Il Chief Innovation Officer è una figura che si occupa di innovazione nelle aziende, nello specifico della gestione del cambiamento, una questione centrale, nell’epoca attuale, per la crescita, lo sviluppo e persino la stessa sopravvivenza delle imprese.
Verso la prima Camera di Commercio del Messico in Italia: AEMI si candida a diventare Camera estera
Con circa 130 milioni di abitanti, il Messico è la seconda economia in America Latina, la 15esima potenza economica mondiale e rappresenta il secondo partner commerciale dell’Italia nel continente americano.
L’accessibilità degli ambienti domestici
Per molte persone, la casa è una vera e propria oasi in cui trascorrere momenti di relax e dedicarsi alle proprie passioni, motivo per cui è importante che questa risulti facilmente accessibile e confortevole.
Nasce VITA Accelerator, il nuovo programma dedicato alle startup nella Digital Health
L’acceleratore, realizzato da CDP Venture Capital Sgr insieme all’azienda salernitana Healthware Group e Accelerace e con il contributo di primari corporate partners di settore, sosterrà la crescita di nuove società che svilupperanno tecnologie innovative per la Salute.
Turismo, i prodotti tipici per raccontare il territorio
Si è svolto ieri a Capaccio Paestum (Sa) il Forum delle Economie “I prodotti tipici nell’esperienza turistica: arte, storia e cibo in un percorso di valorizzazione del territorio”, organizzato da UniCredit in collaborazione con Confindustria Salerno e con il patrocinio del Comune. Focus sul settore lattiero-caseario che ha un importante impatto sull’economia del territorio
L’alba di tutto
di David Graeber e David Wengrow | Edito da Rizzoli, pp. 736
Trucillo, salgono a 4 le caffetterie inaugurate a Dubai
Prosegue l’espansione della torrefazione salernitana negli Emirati Arabi Uniti. Il nuovo locale si trova nel lussuoso parco residenziale South Village in fase di costruzione situato nel quartiere Dubai South
Decreto PNRR 2: novità per Professionisti e Imprese
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto che introduce nuove misure urgenti per l’attuazione del PNRR, il documento predisposto dal Governo che illustra l’utilizzo dei fondi europei ottenuti dall’Italia attraverso il programma Next Generation EU e che contiene interessanti novità anche per professionisti e imprese.
Pnrr e settore agroalimentare: l’accordo di filiera
Risorse cospicue messe a disposizione delle imprese italiane per un balzo in avanti in termini di qualità in Europa e nel mondo
Cos’è e a cosa serve una visura camerale?
La visura camerale è un documento ufficiale della Camera di Commercio.