![](https://www.costozero.it/csz/wp-content/uploads/2022/03/onemorep-300x200.jpg)
Iscrizioni aperte fino al 31 marzo per professionisti e studenti. Regolamento completo sul sito del premio promosso da Grafica Metelliana
Iscrizioni aperte fino al 31 marzo per professionisti e studenti. Regolamento completo sul sito del premio promosso da Grafica Metelliana
Giovedì 10 marzo 2022 si svolgerà l’Assemblea Pubblica di Confindustria Salerno dal titolo “IL NODO DELLE COMPETENZE – Strumenti e strategie per un’occupabilità sostenibile e responsabile”.
Confindustria, Regione Campania e Confindustria Campania, insieme per fidelizzare e supportare le imprese italiane a capitale estero presenti sul territorio
Dal 16 al 18 marzo 2022 all’Hotel Ariston di Capaccio Paestum (Sa) saranno svelati trend e tecniche post Covid per affrontare efficacemente i rinnovati mondi della ristorazione, dell’ospitalità e dell’accoglienza
Fino al 7 marzo 2022, così come previsto da un apposito provvedimento direttoriale sia dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sia dell’Agenzia delle Entrate, possono essere inviati gli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari decorrenti dal 1° gennaio 2022
Necessaria una attenta riflessione sulle modalità del rilevamento dei dati e della loro elaborazione e presentazione anche in considerazione della verifica quinquennale prevista dalla legge delega
Un corso di pizzeria e pasticceria per offrire ai giovani la possibilità di mettersi alla prova e di apprendere competenze tecniche e trasversali utili sul mercato del lavoro
La ridefinizione reciproca tra l’esecuzione dal vivo e quella “medializzata”
L’emergenza sanitaria non molla la presa, costringendo diversi Paesi a nuovi lockdown e misure d’emergenza, e ha già modificato radicalmente le nostre abitudini di vita e il modo di lavorare in diversi settori.
Ventuno i partecipanti del percorso biennale che hanno brillantemente superato le selezioni. Al centro della formazione i nuovi saperi digitali, indispensabili per avere una professionalità adeguata ai tempi e a misura del bisogno di innovazione dell’economia italiana