![](https://www.costozero.it/csz/wp-content/uploads/2023/04/m_rinaldi-300x200.jpg)
La crescita del tessuto imprenditoriale e la risposta delle aziende alle continue sfide globali non possono prescindere dalla formazione e dallo sviluppo delle competenze all’interno delle nostre organizzazioni
La crescita del tessuto imprenditoriale e la risposta delle aziende alle continue sfide globali non possono prescindere dalla formazione e dallo sviluppo delle competenze all’interno delle nostre organizzazioni
Negli ultimi anni, l’ecommerce ha registrato una crescita esponenziale, diventando uno dei settori più dinamici e in evoluzione del mercato.
Nata nel 1816, l’azienda specializzata nella fabbricazione di pedane in legno per l’industria manifatturiera locale, è oggi alla sua quinta generazione
All’avanguardia nella realizzazione di software che aiutano le imprese a crescere, semplificando i processi e rendendoli più efficaci
Alcuni comportamenti, talvolta involontari, possono risultare veramente fastidiosi: ma è vero che comodità fa rima per forza con mala creanza?
Una recente pronuncia della Corte di Appello di Venezia, Sez. I penale, ha evidenziato la necessità che lo stesso sia composto da vere e proprie contro-misure di prevenzione realmente idonee ed efficaci a impedire i reati che più facilmente possono verificarsi
Un Gruppo solido che conta oltre 700 filiali in tutto il mondo, con divisioni specializzate che supportano candidati e imprese per ogni posizione professionale e in tutti i settori economici
Dinamismo accademico, condivisione di obiettivi strategici tra gli atenei di aree territoriali diverse, convergenza tra ricerca di base, mission-oriented e imprenditorialità possono permettere di capitalizzare gli investimenti pubblici in ricerca e formazione, trattenendo al Sud le migliori menti
Numeri in crescita per diversi settori. Su tutti svetta la performance degli uffici, con un volume pari a 4,5 miliardi di euro, il 39% del totale investito. È l’asset class che, più di tutte, ha saputo adattarsi alle nuove esigenze di mercato, delineando non solo un cambiamento strutturale, legato a modularità e flessibilità, ma anche […]
Negli ultimi anni sempre più persone utilizzano le email per comunicare, siano esse indirizzate a privati oppure a enti pubblici.