Autore: Alessandro Sacrestano

Amministratore Unico Assindustria Salerno Service srl Direttore Responsabile Costozero Management consultant Sagit&Associati srl asacrestano@studiosagit.it

Come invertire il declino industriale

ALESSANDRO SACRESTANO DIRETTORE

ALESSANDRO SACRESTANO DIRETTORELo Stato non può più rimanere fuori dalle dinamiche di mercato; è necessario e improrogabile un suo intervento diretto. La Commissione europea invita il Consiglio e il Parlamento ad adottare proposte in materia di energia, trasporti, spazio e reti di comunicazione digitali, nonché ad investire in innovazione, efficienza delle risorse, nuove tecnologie, competenze e accesso ai finanziamenti, e l’utilizzo dei fondi dell’UE dedicati consentirà di accelerare questo processo

Fondo di Garanzia per le PMI: tutele e funzionamento

Sono agevolabili le imprese appartenenti a qualsiasi settore ad eccezione dell’agricoltura, della pesca, dell’industria automobilistica, della costruzione navale, delle fibre sintetiche, dell’industria carboniera, della siderurgia e delle attività finanziarie. Per il comparto dei trasporti, sono ammissibili solo le imprese che esercitano l’attività di trasporto merci su strada

Cuneo fiscale: quello che Confindustria non dice…abbastanza

Alessandro Sacrestano

Alessandro SacrestanoIn uno studio un po’ datato (marzo 2008) ma sempre valido l’Associazione Industriali ha calcolato diversi effetti di una riduzione del cuneo per 9 miliardi, analizzando tre ipotesi: una riduzione del cuneo solo per i lavoratori; una solo per le imprese e una mista (con il 60% al lavoro e il 40% alle imprese). Ebbene, quella che produce i maggiori effetti espansivi sulla crescita e l’occupazione è proprio quella concentrata sulla riduzione del costo per le imprese