
Il 2020 segna la fine del mio impegno in Confindustria, lungo 34 anni. L’auspicio è che al Sistema non manchino mai imprenditori seri e responsabili, capaci di mettere cuore e spirito in ogni progetto, al servizio del bene comune
Il 2020 segna la fine del mio impegno in Confindustria, lungo 34 anni. L’auspicio è che al Sistema non manchino mai imprenditori seri e responsabili, capaci di mettere cuore e spirito in ogni progetto, al servizio del bene comune
Investimenti su digitale e banda ultralarga, infrastrutture materiali e immateriali, sburocratizzazione e vantaggi fiscali si rendono, oggi più che mai, indispensabili per recuperare quel gap di sviluppo non solo con il resto del Paese
Sburocratizzazione, investimenti, digitalizzazione e sostenibilità: con le giuste misure di politica economica, il sistema produttivo reagirebbe rapidamente e nella direzione attesa
Al di là dei tanti e meritevoli singoli contenuti – la lotta alla povertà educativa, il miglioramento delle infrastrutture, ferroviarie e stradali, la spinta verde del green new deal, tra gli altri – ciò che ci lascia perplessi è la variabile “tempo” con cui inevitabilmente bisognerà misurarsi per passare dall’annuncio alla posa della prima pietra, […]
Sempre più imprenditori scelgono la strada green e lo fanno adottando un modello che fonde insieme qualità, bellezza, innovazione, rispetto dell’ambiente e coesione sociale
In occasione del nostro Centenario, più di ogni altra cosa vogliamo celebrare l’orgoglio di rappresentare una parte del Paese viva, forte e che produce benessere, lavoro e occupazione
È nella babele di leggi, spesso comunque lacunose, che può annidarsi il malaffare
Il progetto, nato da una partnership tra la Unioncamere Campania e Regione Campania, è pensato e realizzato non solo come vetrina per eventi istituzionali, ma anche e soprattutto per le imprese. Spazio Campania vuole, infatti, essere per il nostro mondo produttivo un luogo di incontro, scambio e crescita, dove alle tradizioni campane senza tempo possano […]
La presenza di uno scalo funzionante è un’opportunità che il nostro territorio deve essere pronto a cogliere. Innanzitutto perché un aeroporto consente di essere presenti nel mondo, in una orbita internazionale di visibilità turistica, attrazione culturale e sviluppo economico
Con il Patto della Fabbrica le parti sociali hanno dimostrato di esserci e di essere unite tra loro nell’interesse delle imprese e dei lavoratori e la politica non può non tenerne conto