
Studi e sperimentazioni consentono di trovare soluzioni sicure consentendo il riconoscimento a distanza di un oggetto o una persona
Studi e sperimentazioni consentono di trovare soluzioni sicure consentendo il riconoscimento a distanza di un oggetto o una persona
Il lavoratore esposto a rischio elettrico va opportunamente istruito mediante corsi tradizionali o multimediali, addestramento operativo, simulazioni, affiancamento e/o altre iniziative utili al raggiungimento dello scopo
E’ bene affidarsi a personale qualificato e competente. Ne va della sicurezza dell’impianto stesso e di chi lo utilizza
Le novità non hanno modificato il corpo essenziale della norma che riguarda, soprattutto, le procedure di lavoro
I cambiamenti principali introdotti nella edizione aggiornata riguardano principalmente il metodo relativo all’analisi del rischio
La valutazione dei possibili rischi deve considerare le caratteristiche specifiche dell’impianto, tutte le condizioni di esercizio prevedibili e gli eventuali altri pericoli presenti nell’ambiente in cui l’impianto è sito. Lo scopo è quello di identificare le sorgenti di danno, prevedere le situazioni pericolose, valutare la probabilità di accadimento dei diversi eventi, in modo da stimarne la gravità e determinarne le eventuali protezioni o l’accettabilità