
La certificazione testimonia l’impegno del Gruppo per garantire un ambiente di lavoro equo e inclusivo e si aggiunge alla sottoscrizione, da parte dell’azienda, dei Women Empowerment Principles (WEPs) delle Nazioni Unite
La certificazione testimonia l’impegno del Gruppo per garantire un ambiente di lavoro equo e inclusivo e si aggiunge alla sottoscrizione, da parte dell’azienda, dei Women Empowerment Principles (WEPs) delle Nazioni Unite
Previste oltre 260 filiali e 1.600 risorse alla conclusione del piano
Unico in Italia a ottenere il massimo punteggio dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per corretta gestione economico-finanziaria, adozione di politiche aziendali per la prevenzione della corruzione e un sistema interno di controllo della gestione
Appuntamento il 30 gennaio in Confindustria Salerno per le battute conclusive del percorso formativo e di mobilità all’estero finanziato dall’Unione Europea che ha coinvolto 20 giovani tra i 18 e i 29 anni
Senza una condivisione di responsabilità, non esiste né una buona convivenza organizzativa, né un buon clima aziendale. «Sintonizzarsi sulla visione dell’altro è fondamentale per una sana relazione consulente-azienda»: a sostenerlo Laura Pellegrino, co-fondatrice e consulente del Centro Servizi Ingegneria
Il team competente ed esperto della Esco agropolese offre un’ampia varietà di soluzioni per l’efficienza energetica e la gestione dei consumi energetici delle imprese
Gaia Di Donato ha, nel giro di pochi anni, posto la sua attività produttiva al passo con i tempi dando vita a un brand che produce calzature sostenibili per bambini, riciclate e riciclabili
Da piccola fabbrica di trasformazione del pomodoro fondata nel Salernitano nel 1954, oggi l’azienda guidata da Antonio Ferraioli è leader globale del settore, con una presenza in circa 60 Paesi e un fatturato che ha superato nel 2023 1,2 miliardi di euro. Tra gli obiettivi futuri il rafforzamento della propria leadership nel segmento private label
Specializzata dal 2015 nell’allevamento di ovaiole biologiche, l’azienda – con sede produttiva a Campagna – è certificata anche per le pratiche di allevamento, conformi alle rigorose tecniche di riferimento e progettate con elevati standard di benessere per tutti gli animali
Parte del Gruppo SIAD, uno dei principali gruppi chimici italiani, l’azienda affianca al core business dell’ossigenoterapia domiciliare l’attività di ventilazione meccanica e la commercializzazione di dispositivi medici per il mercato privato e pubblico