
Musica, talk e ancora cinema a Palazzo Fruscione fanno rivivere la rivoluzione che, tra gli anni ’50 e ’60 ha radicalmente cambiato la sensibilità del vedere
Musica, talk e ancora cinema a Palazzo Fruscione fanno rivivere la rivoluzione che, tra gli anni ’50 e ’60 ha radicalmente cambiato la sensibilità del vedere
Dal 23 settembre al 13 novembre 2022, Palazzo Fruscione a Salerno ospiterà la mostra che espone, per la prima volta insieme, le opere fotografiche, molte delle quali inedite, di due tra i più grandi fotografi di scena della storia del cinema: Raymond Cauchetier e Douglas Kirkland. Talk, musica e cinema contribuiranno a rileggere la Nouvelle Vague nell’ambito […]
Luca Iovine, fondatore di Gruppo Iovine, società di formazione attiva nell’attività di training professionale, ci racconta del ruolo di chi – in azienda – ha la responsabilità di creare equilibrio tra i reparti analizzando e migliorando la catena del valore con attività di consulenza, formazione e training on the job
Il 7 ritorna #DOMENICALMUSEO, apertura di Ferragosto e i Percorsi serali del Venerdì
Per Carlo Colapietro, ordinario di diritto pubblico presso l’Università degli Studi Roma Tre e direttore del master presso SMEDATA, tra le prossime sfide, la necessità di rendere sostenibile la “macchina della protezione dei dati personali”, non solo formando al meglio le aziende, ma anche trovando nuove soluzioni smart, volte a rendere tutto più semplice e […]
di Bernardo Zannoni | Edito da Sellerio, pp. 243
La società salernitana innova il settore della home security con perfortuna.it® e Securho®
La finanza alternativa non è più una chimera per sostenere il business delle imprese e consolidarne il vantaggio competitivo
Una delle ultime novità è VITA, il programma, unico a livello nazionale, riservato a startup e innovatori del settore della digital health. Ne abbiamo parlato con Mario Vitolo, Ceo di Palazzo Innovazione
Dall’impegno nella centenaria azienda di famiglia alla guida di una fondazione di comunità: Antonia Autuori racconta il suo percorso personale e di lavoro a vele spiegate