
Avere un maggiore controllo delle proprie finanze è il desiderio di tutti. Ci sono molti modi per risparmiare e per ottimizzare il budget, come la regola 50/30/20: è una tecnica per tagliare le spese superflue.
Avere un maggiore controllo delle proprie finanze è il desiderio di tutti. Ci sono molti modi per risparmiare e per ottimizzare il budget, come la regola 50/30/20: è una tecnica per tagliare le spese superflue.
Se ne discute da anni: il tax rate dei giganti economici presenti nel nostro Paese è troppo basso rispetto a quello subito dalle piccole e medie imprese italiane.
Se c’è qualcosa che può fare il buono e il cattivo tempo all’interno delle aziende sono le persone che vi lavorano, per le quali non a caso si parla di risorse umane o Human Resources (HR).
Dal 1 al 5 novembre 2023 l’appuntamento con il Salone Nautico di riferimento del Centro Sud Italiano
Oggigiorno per un’azienda è diventato fondamentale comunicare al meglio con i clienti, specie da quando con la digitalizzazione si è assottigliato il confine intermediario tra le due aree suddivise in professionisti e consumatori.
Il PDF (Portable Document Format) si è affermato in quest’epoca come un elemento fondamentale per la gestione e la condivisione di documenti importanti, soprattutto nell’ambito aziendale.
Prosegue il progetto di crescita progressiva di traffici del Gruppo Gallozzi, con una offerta logistica che integra servizi marittimi, camionistici, ferroviari e distributivi
Nel mondo degli affari di oggi, le vendite rappresentano l’elemento vitale per il successo di qualsiasi azienda. Con il crescere della concorrenza e delle sfide nel mercato, è fondamentale avere le tattiche giuste per aumentare le vendite e rimanere al passo con l’evoluzione del settore.
Il welfare aziendale sta assumendo un’importanza crescente nelle politiche di gestione del personale delle imprese italiane.
Al giorno d’oggi, sono disponibili online diverse proposte di finanziamenti, che si evolvono continuamente. Per valutare al meglio la scelta del miglior finanziamento, bisogna tener conto dei parametri che, solitamente, si considerano per i prestiti tradizionali.