
La giurisprudenza è tuttora altalenante sull’obbligo delle amministrazioni locali di motivare le scelte tariffarie per il pagamento del tributo utile a coprire i costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati
La giurisprudenza è tuttora altalenante sull’obbligo delle amministrazioni locali di motivare le scelte tariffarie per il pagamento del tributo utile a coprire i costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati
La legge di Stabilità 2015 innalza la soglia a 3000 euro per i pagamenti. La “causa” del trasferimento, come in passato, continua ad essere invece irrilevante
A decorrere dal 1º gennaio 2016, con la pubblicazione della legge di Stabilità per il 2016 (legge n. 208/2015) nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30 dicembre 2015, S.O. n. 70, gli “imbullonati” (macchinari fissati al suolo) escono dalla rendita catastale
L’amministrazione finanziaria nel contrasto all’evasione fiscale può avvalersi di qualsiasi elemento con valore indiziario, con la sola esclusione di quelli la cui inutilizzabilità discenda da una disposizione di legge o di quelli acquisiti in violazione di un diritto del contribuente