
Iniziamo subito col chiarire che la strana sigla che dà il nome al film “3/19” sta per “terzo morto senza nome a Milano del 2019”.
Iniziamo subito col chiarire che la strana sigla che dà il nome al film “3/19” sta per “terzo morto senza nome a Milano del 2019”.
Giovedì 10 marzo 2022 si svolgerà l’Assemblea Pubblica di Confindustria Salerno dal titolo “IL NODO DELLE COMPETENZE – Strumenti e strategie per un’occupabilità sostenibile e responsabile”.
Il bel film del regista e sceneggiatore italo-canadese Alessandro Celli ruota attorno alle vicende attraversate da due grandi amici, quasi fratelli, tra l’amore, il crimine e l’ambizione in un mondo immaginario e distopico che assomiglia spaventosamente al nostro.
“Est” è un road movie che racconta il viaggio avventuroso compiuto nel 1989 da tre ragazzi italiani in un Paese governato da una dittatura, influenzata da un regime sovietico quasi giunto al termine.
Nasce a Salerno la Fabbrica ecologica a colori, una nuova iniziativa delle Arti Grafiche Boccia in occasione dei 60 anni dalla sua fondazione nel solco del tema generale del progetto di rilancio che è “Oltre”: andare oltre, superarsi
Protagonista di questa storia, che si sviluppa fra momenti drammatici e altri decisamente umoristici, è Bruno Salvati.
La storia della finanza in Italia settentrionale è inestricabilmente legata a quella di Roberto Meneguzzo e Palladio Finanziaria. Due nomi, forse poco conosciuti a chi non mastica grafici e investimenti, che da quarant’anni realizzano grandi cose per le aziende italiane e non solo.
Una tecnologia UV abbatterà la carica batterica nelle confezioni di pomodoro fresco sanificando i prodotti
Una commedia sentimentale, intensa ed elegante: questo è Magari di Ginevra Elkann.
Dalla lunga collaborazione tra le due società soluzioni globali innovative per esperienze virtuali e ibride rivolte al settore life science e alla formazione medica avanzata.