CaMexItal, progetti per il futuro

In calendario, tra le tante iniziative, dal 5 al 10 maggio 2025 la Missione Imprenditoriale in Messico, condotta dal Consolato Generale del Messico a Milano

La Camera di Commercio del Messico in Italia – CaMexItal, iscritta all’Albo delle Camere di Commercio italo-estere ed estere in Italia con Decreto Ministeriale del 20 aprile 2023 e successiva approvazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy – è nata il 28 ottobre 2020 su impulso dell’Ambasciatore del Messico in Italia, S. E. Carlos García de Alba, ad oggi Presidente Onorario CaMexItal, come Associazione Economica del Messico in Italia – AEMI da nove soci fondatori con l’obiettivo di consolidare ed estendere i legami tra il Messico e l’Italia.

Letizia Magaldi

La presidente in carica Letizia Magaldi sottolinea che: «la missione di CaMexItal è strutturata in tre obiettivi base per il rafforzamento dei legami tra il Messico e l’Italia: favorire lo sviluppo dei rapporti economico-commerciali, turistici, industriali, finanziari, scientifici e culturali; contribuire a incrementare gli investimenti e la collaborazione tecnologica e supportare lo sviluppo dell’imprenditoria agevolando l’accesso a dati, servizi e modelli di successo».

Andrea Catino

A solo quasi due anni dalla sua costituzione, CaMexItal è composta da oltre cento associati di quattordici diversi settori produttivi, tra cui automotive e trasporti; energia; industria e infrastrutture e parchi industriali; ed è riuscita con successo a sottoscrivere degli accordi di collaborazione con numerosi stati messicani e istituzioni del turismo, come ASETUR – Unión de Secretarios de Turismo de México, e a stabilire delle alleanze con enti italiani, come quelli intrapresi con Confindustria, Ecomondo e Amafond.

Grazie all’ottimo rapporto e alla collaborazione a progetti con le istituzioni messicane in Italia, nello specifico con l’Ambasciata del Messico in Italia e il Consolato Generale del Messico a Milano, quest’ultimo presieduto dall’Ambasciatrice María de los Ángeles Arriola Aguirre, CaMexItal vanta una giovane ma importante promozione delle opportunità di business che il Messico offre all’Italia nei settori produttivi sopracitati e non solo.

Il direttore esecutivo Andrea Catino evidenzia che: «La Camexital ha un grande progetto di rilancio del settore turistico del Messico che si chiama Mexico Maravilloso. Difatti tramite questo progetto CaMexItal ha riportato, nel 2024, dopo sette anni il Messico alla fiera TTG Travel Experience, di Rimini e ha visto come partecipanti: lo stato di Nayarit, le città di Loreto e La Paz (Baja California Sur), le aerolinee Aeromexico e Neos, le catene alberghiere Palladium e Banyan Tree. Inoltre la Camexital ha organizzato la prima edizione del Business & Investment Forum México-Italia (BIF), tenutosi presso la sede di Unioncamere a Roma, e del Premio d’Eccellenza México-Italia, la cui premiazione si è svolta presso The St. Regis Rome».

Attualmente, CaMexItal si prepara al secondo anno di Mexico Maravilloso che, oltre alla presenza alla fiera TTG Travel Experience di Rimini, prevede anche l’organizzazione di seminari di promozione turistica presso diverse città italiane e inoltre alla seconda edizione del BIF e del Premio d’Eccellenza; e alla Missione Imprenditoriale in Messico, condotta dal Consolato Generale del Messico a Milano, che si terrà dal 5 al 10 maggio 2025.