Il prossimo 10 aprile, presso la sede di Confindustria Salerno, è stata organizzata una ulteriore giornata di approfondimento indirizzata ai SUAP della provincia di Salerno. L’obiettivo è garantire gli strumenti conoscitivi necessari ad affrontare l’avvio dell’iter procedurale, condividendo un patrimonio informativo comune
Salerno Bond: risorse ancora disponibili per le aziende socie di Confindustria
Con gli importi ancora a disposizione sono possibili operazioni di finanziamento di durata fino a 72 mesi, tese a migliorare la capacità competitiva dell’impresa e/o a favorire nuova occupazione e operazioni di finanziamento di durata fino a 18 mesi, dirette a supportare esigenze finanziarie relative al circolante
La Luiss a caccia di talenti a Salerno
L’11 marzo prossimo, nella sede di Confindustria, l’Università romana incontrerà genitori e studenti salernitani del quarto e quinto anno delle scuole superiori per orientarli al meglio nelle future scelte formative
ChanGeneration, e l’impresa continua…

Spesso la prima opportunità per un giovane imprenditore si presenta alla porta quando deve ereditare la guida dell’azienda di famiglia. Studi sul tema dimostrano come in questa fase delicata il fallimento sia dietro l’angolo, imputabile alla mancata programmazione e gestione del ricambio generazionale che mette in discussione la continuità aziendale e la sicurezza di chi nell’azienda presta il proprio lavoro. Per far sì che questo importante processo di cambiamento non rischi di diventare un problema anziché un’opportunità di sviluppo, il 27 febbraio scorso è partito il percorso formativo specialistico per la continuità di impresa familiare “ChanGEneration/Skill building”, promosso da Confindustria Salerno, finanziato dalla Camera di Commercio di Salerno e attuato dal Dipartimento di Studi e Ricerche Aziendali dell’Università degli Studi di Salerno.
Agroalimentare: a Salerno si presentano buone pratiche di innovazione
Il 4 marzo prossimo Confindustria ospiterà un seminario dedicato ai processi di riutilizzo dei sottoprodotti nella lavorazione dell’industria alimentare. Caso di eccellenza sarà il brevetto di processo della Cartiera Favini
Azioni regionali a supporto delle imprese. Confindustria Salerno si candida a diventare sportello operativo di Sviluppo Campania

Alla presenza di una folta platea di imprenditori, l’Assessore regionale alle Attività Produttive Fulvio Martusciello, coadiuvato nella parte tecnica da Edoardo Imperiale (Sviluppo Campania) e dal dirigente Iannuzzi, ha presentato il 19 febbraio in Confindustria Salerno le azioni regionali in favore delle imprese per un importo complessivo di circa 400 milioni di euro.
Autorizzazione Unica Ambientale, tutto quello che c’è da sapere
Il 21 febbraio prossimo, in Confindustria Salerno, sarà illustrato il quadro normativo di riferimento e l’iter procedurale per il rilascio dell’A.U.A., comprese le criticità relative alla sua applicazione
Confindustria Salerno, new entries per il Sistema

Sempre più vasto e variegato il mondo delle Aziende che scelgono di associarsi a Confindustria per realizzare un percorso di crescita e condivisione delle proprie esperienze
Non solo cervelli in fuga dall’Italia
Sempre più imprese, specie se multinazionali, dicono addio al nostro Paese. Per attirare e trattenere i grandi gruppi mondiali è ormai prioritario che l’Italia pianifichi le sue strategie nei settori chiave, dall’energia alle grandi infrastrutture
Lettera degli industriali salernitani all’amministratore delegato di Filtrona

Il presidente di Confindustria Salerno, Mauro Maccauro, ha inviato una missiva all’amministratore delegato dell’Essentra PLC. Qui riportiamo i contenuti.