
Indifferibile insistere sulla qualità del sistema scolastico, una delle determinanti più importanti della crescita perché è a partire dalla scuola che si possono riscattare i destini non solo delle nuove generazioni, ma della società intera
Indifferibile insistere sulla qualità del sistema scolastico, una delle determinanti più importanti della crescita perché è a partire dalla scuola che si possono riscattare i destini non solo delle nuove generazioni, ma della società intera
Il neo presidente del Gruppo Alberghi, Turismo e Tempo Libero di Confindustria Salerno alle aziende del comparto: «Dobbiamo essere un esempio virtuoso rispetto a un percorso di transizione oramai inevitabile»
L’irrobustirsi di una logica di filiera può dare buoni effetti anche al di fuori del perimetro d’azienda, rimettendo sul territorio circostante benefici impatti in termini di sostenibilità ambientale e sociale
La Coordinatrice del Raggruppamento imprese del Vallo di Diano di Confindustria Salerno richiede a gran voce servizi di mobilità su ferro fondamentali per la crescita e lo sviluppo economico anche del Cilento e del Potentino
I 62 miliardi di euro per gli interventi sulle infrastrutture, sulla mobilità e sulla logistica sostenibili ci fanno ben sperare in un futuro rilancio del Paese, costruito sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale
È la tenacia per Velleda Virno – vicepresidente Confindustria Salerno delegata a politica industriale, cultura d’impresa, competitività, sostenibilità e governance – il punto centrale del successo aziendale
Una Commissione ad hoc per aumentare conoscenza e consapevolezza su di un tema indispensabile per una crescita virtuosa e duratura
L’uguaglianza di genere è una scelta che conviene, rispetto alla quale le imprese, però, hanno ancora molto da fare. Alessandra Puglisi, presidente del Comitato femminile Plurale di Confindustria Salerno, racconta gli esiti dello studio teso a misurare il grado di maturità nelle PMI in termini di parità di genere e a individuare le prospettive per […]
Anche quest’anno brillanti giovani provenienti da tutta Italia hanno dominato la scena con il loro sapere digitale, unito a talento e vis imprenditoriale, confermando Salerno come territorio fertile e aperto al futuro
L’iniziativa, tesa a rinsaldare la relazione tra i due Paesi, è stata promossa dalla vicepresidente di Confindustria Salerno con delega all’Internazionalizzazione, Stefania Rinaldi, unitamente a Letizia Magaldi, componente del Consiglio Generale di Confindustria Salerno, recentemente nominata presidente dell’Associazione Economica del Messico in Italia