
Costruire un’auto è un processo complesso che coinvolge una serie di passaggi intricati e una vasta gamma di competenze e tecnologie.
Costruire un’auto è un processo complesso che coinvolge una serie di passaggi intricati e una vasta gamma di competenze e tecnologie.
Nella graduatoria stilata da Corriere della Sera e Statista l’azienda specializzata nella progettazione e fabbricazione di mescole e guarnizioni in gomma per i settori automotive e veicoli pesanti si classifica al 6 posto per nella categoria “Automotive, Aeronautico e Difesa”
Le case automobilistiche europee devono correre e lo hanno capito. Mercedes ha deciso di proporre un nuovo concept, per pubblicizzare la propria svolta elettrica, alla ricerca di un mercato premium.
A luglio scorso è stato firmato un accordo con l’azienda di Ozzano dell’Emilia e la Comatic di Sant’Egidio del Monte Albino, intesa che prevede un ingresso con aumento del capitale sociale e acquisizione del 30% della proprietà della pmi salernitana. Nell’arco dei prossimi due anni dovrebbe, infine, completarsi il passaggio definitivo di consegne
È necessario un piano di ricollocazione, sulle piattaforme europee, di produzioni di acciaio, microchip e materie plastiche, in modo da dipendere meno da altri Paesi. «In gioco c’è la competitività presente e soprattutto futura delle nostre imprese»
Dai banchi dell’Ateneo salernitano al mercato. La parabola ascendente di Ennio Andrea Adinolfi
Il lavoro di ricerca di Francesco Antonio Tiano,ingegnere energetico e nucleare e dottorando in Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Salerno
La ricerca industriale di Francesco Pascale, Dipartimento di Ingegneria Industriale | Università degli Studi di Salerno