
Porta la firma degli imprenditori Ivano e Ernesto Santoro l’ultima novità nel campo del settore dell’immagine, della grafica e della fotografia.
Porta la firma degli imprenditori Ivano e Ernesto Santoro l’ultima novità nel campo del settore dell’immagine, della grafica e della fotografia.
Prosegue l’espansione della torrefazione salernitana negli Emirati Arabi Uniti. Il nuovo locale si trova nel lussuoso parco residenziale South Village in fase di costruzione situato nel quartiere Dubai South
Il marketing moderno fa ormai leva su un’innumerevole quantità di aspetti e fattori che fino a qualche anno fa sarebbe stata semplicemente impensabile.
Il fattore differenziante dei servizi di web marketing offerti è la specializzazione dell’agenzia nello sviluppo di software personalizzati attraverso la piattaforma proprietaria Lenus Lab Suite, software di prototipazione rapida in cloud
Da società di consulenza a Edtech Company: l’evoluzione sapiente dell’azienda co-fondata da Mirko Pallera
Tanto studio e disciplina per Paolo Trucillo, Daniele Sofia e Massimo Moffa, ingegneri e fondatori della startup innovativa specializzata nella produzione di drug carrier mediante impianti e processi ad alta pressione
Non solo gusto, bontà e salute. L’azienda salernitana si distingue per impianti produttivi e di conservazione all’avanguardia, cultura tecnica e attenzione continua alla crescita di fiducia della clientela. Ce ne parla Ivan Bruno, socio dell’azienda leader nel comparto food
Due anni fa, nel vuoto creato dal virus, nasce un nuovo progetto: Campaniadamare Museo Arte e Gusto mediterraneo, un punto vendita esclusivo in cui offrire, a clienti e turisti, prodotti identitari capaci di rappresentare pezzi di tradizioni locali
Fughe romantiche o una giornata alla Spa: ecco alcune idee fuori dal comune che faranno la felicità di chi le riceve
L’agenzia di comunicazione salernitana festeggia i suoi 30 anni di creatività condividendo il suo progetto più identificativo – “l’unico calendario che si legge, si guarda e si ascolta” – ormai diventato per molti un consueto appuntamento annuale