
La Suprema Corte ha stabilito che, per l’abusiva utilizzazione di credenziali informatiche, nell’ambito di un servizio equiparabile a quello di home banking, non spetta al correntista provare di non aver autorizzato l’esecuzione dell’operazione
La Suprema Corte ha stabilito che, per l’abusiva utilizzazione di credenziali informatiche, nell’ambito di un servizio equiparabile a quello di home banking, non spetta al correntista provare di non aver autorizzato l’esecuzione dell’operazione
Prima di installare questo tipo di apparecchiatura è bene che il datore di lavoro si informi correttamente sull’uso e sulle autorizzazioni necessarie per non incorrere in sanzioni amministrative e penali
La Cassazione non fa sconti neanche a chi li aveva utilizzati per scopi legittimi e utili, come la frequentazione di un corso di laurea di giorno, assicurando comunque attività assistenziale di sera
Per evitare responsabilità civili e penali, i titolari del trattamento devono adottare misure minime di sicurezza in base alla tipologia del dato biometrico, della finalità perseguita, dell’ambiente, della modalità di raccolta e conservazione del dato
La responsabilità è degli Organi Giudicanti oppure delle normative non chiare? Si attendono ulteriori sviluppi, in particolare la riforma del pubblico impiego
Per gli spettacoli di intrattenimento, anche il circolo privato deve chiedere le autorizzazioni che devono essere rilasciate dalla commissione comunale di vigilanza previa verifica della solidità e della sicurezza dell’edificio e dell’esistenza di uscite pienamente adatte a sgomberare prontamente il locale in caso di incendio
Aumentano le sanzioni per le imprese che non si adeguano. L’avvocato Paolo Balboni, presidente della European Privacy Association (EPA) e Founding Partner di ICT Legal Consulting avverte: «Errori nella gestione della protezione dei dati personali potrebbero in un sol colpo mettere in ginocchio un’azienda»
L’efficienza e la semplificazione non sembrano migliorate granché, anche se indubbiamente vi è stato uno sforzo importante dell’ANAC, con il primo documento di consultazione pubblicato, di rendere più oggettivo il sistema di aggiudicazione che sarà quello maggiormente utilizzato dalle stazioni appaltanti
Un caso esemplare dalla recente giurisprudenza relativo a una violazione di norme di prevenzione rientrante nella responsabilità dell’imprenditore e del responsabile per la sicurezza
Nel caso in cui l’azienda non adotti idonee misure di sicurezza, o in assenza di queste, la Corte di Cassazione ha legittimato i lavoratori a non eseguire la prestazione, conser vando il diritto alla retribuzione