Lungo l’iter parlamentare per la conversione in legge: ci si augurano modifiche e integrazioni, specie in relazione alla negoziazione assistita e alla sua obbligatorietà
Tfr in busta paga? Non è la soluzione
Punto di forza dell’Italia è il limitato debito privato, 126% del PIL, rispetto ad una ricchezza privata di 8.000 miliardi. Sfruttiamo questa potenzialità nazionale fino a quando possibile
I pilastri della previdenza: un’analisi del sistema pensionistico italiano

In Italia sono tre le possibili fonti di reddito pensionistico. Vediamo nel dettaglio opportunità e limiti di tutte e tre le soluzioni
Assenze “tattiche”: sì al licenziamento
Con la sentenza n. 18678/2014 la Corte di Cassazione amplia il principio dello scarso rendimento arrivando a giustificare il provvedimento risolutorio per un lavoratore poco proficuo
Ancora sul problema del lavoratore assente per malattia

Con la sentenza n. 4869/2014 la Corte di Cassazione ha nuovamente cambiato i riferimenti: l’onere della prova della compatibilità dell’attività “altra” svolta dal lavoratore durante l’assenza per malattia spetterebbe, in giudizio, al datore di lavoro e non al lavoratore
Italia Startup Visa è operativo, una chance per le società innovative dei paesi extra-UE
Le startup che approderanno nel nostro Paese potranno godere di benefici fiscali e finanziari, ma dovranno essere società a responsabilità limitata, domiciliarsi e porre la propria sede nel nostro territorio
Accordi di ristrutturazione dei debiti e blocco delle azioni esecutive e cautelari

Il testo finale sul quale viene raggiunto l’accordo con le maggioranze potrebbe avere un contenuto in parte diverso rispetto alla proposta inizialmente presentata
Licenziamento in corsia: quando una parola di troppo costa cara

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16381 del 17 luglio 2014, ha sollevato dal suo incarico un Dirigente medico per mancata partecipazione alle riunioni di équipe e per critica all’operato di un collega, rigettandone il ricorso per addebiti inconfutabili
Jobs Act: riforma del contratto a termine, somministrazione e apprendistato

La sola facilitazione delle regole del mercato del lavoro non è di per sé sufficiente a determinare l’aumento dell’occupazione ma senz’altro è un buon inizio che garantisce quanto meno quel sistema di flessibilità regolata proficua per imprese e lavoratori
Tempo di ferie e talvolta…di danno da vacanza rovinata
Come cautelarsi per evitare spiacevoli sorprese, colpa del tour operator, dell’albergatore o del vettore cui ci siamo rivolti attirati da cataloghi o da siti web che promettono veri e propri paradisi in terra?