
Prima di cercare lavoro è necessario prendersi del tempo e scrivere un buon curriculum in modo da offrire il miglior biglietto da visita al responsabile che farà il colloquio.
Prima di cercare lavoro è necessario prendersi del tempo e scrivere un buon curriculum in modo da offrire il miglior biglietto da visita al responsabile che farà il colloquio.
Siglato oggi l’accordo con Confindustria Campania. Le imprese associate potranno beneficiare del plafond stanziato dalla banca e utilizzabile tramite finanziamenti fino a 12 mesi e a tassi agevolati
Gli archivi storici e i beni culturali rappresentano un ambiente che ha accompagnato gran parte delle civiltà antiche e moderne, costituiscono un vero e proprio tesoro dell’umanità nel quale poter trovare informazioni del passato, per conoscere da dove veniamo e quali sono gli eventi che hanno contraddistinto le popolazioni precedenti.
Per Fausta Colosimo, managing Director della Cesare Trucillo spa, la forza della diversità è la scelta che ha permesso alla sua azienda di trarre vantaggio competitivo dal contributo di persone con competenze e attitudini differenti
Metodo didattico operativo, con tante ore di laboratorio e stage presso le aziende. Carmine Tirri, direttore tecnico ITS Antonio Bruno: «Le ricadute occupazionali sono ottime. I nostri primi diplomati hanno trovato opportunità di lavoro già durante la formazione»
Confindustria, Regione Campania e Confindustria Campania, insieme per fidelizzare e supportare le imprese italiane a capitale estero presenti sul territorio
Ventuno i partecipanti del percorso biennale che hanno brillantemente superato le selezioni. Al centro della formazione i nuovi saperi digitali, indispensabili per avere una professionalità adeguata ai tempi e a misura del bisogno di innovazione dell’economia italiana
Ispirazione e motivazione sono le molle vitali che orientano le scelte aziendali e personali di Letizia Magaldi, imprenditrice attiva anche nel settore della cultura e protagonista della rubrica che dà volto e voce alle donne del Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno
Nel 2021 aumentati del 4% i traffici rispetto al 2019. Definito per l’anno 2023 un piano di ulteriori investimenti del valore di circa dieci milioni di euro
Fare sistema per difendere e rilanciare la competitività delle nostre aziende