
Luigi Punzo, Ceo di TESI srl: «La nostra innovazione è applicabile a diversi contesti in cui fondamentali sono la sicurezza e la prevenzione dei rischi ambientali»
Luigi Punzo, Ceo di TESI srl: «La nostra innovazione è applicabile a diversi contesti in cui fondamentali sono la sicurezza e la prevenzione dei rischi ambientali»
Ruggero Soldaini: «Portiamo le idee vincenti di aziende e startup agli interlocutori giusti»
Valerio D’Angelo, Ceo di Citel Group, sull’intelligenza artificiale: «Se formiamo gli uomini a governarla, avremo una società che genera più valore che in passato e che riesce a sostenersi in un’economia complessa, multiculturale, multinazionale e sempre più competitiva»
Angelo Capone, responsabile Ricerca & Sviluppo della HTT Centro Affilatura: «La nostra invenzione riduce i tempi di lavorazione e aumenta la vita utile dell’utensile da taglio per l’industria aeronautica»
Fondamentale una divulgazione culturale attenta alla sostenibilità, che abbia una dimensione sia internazionale – è il caso dei grandi corridoi europei dei trasporti – sia locale, come il delivery dei prodotti che ci facciamo recapitare a casa con il conseguente impatto ambientale
Un sistema integrato all’interno dei pilastri principali dell’edificio consente di effettuare le necessarie manutenzioni in modo tempestivo. «Il monitoraggio è la nostra chiave di volta», parola di Manuel Boccolini – amministratore delegato di Manini Prefabbricati
Continua, grazie alle due borse di studio messe a disposizione da Pasta Antonio Amato, la campagna di ricerca in uno degli isolati abitativi della città greca.
Il lavoro di ricerca di Francesco Antonio Tiano,ingegnere energetico e nucleare e dottorando in Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Salerno
Come candidarsi per offrire i propri prodotti tipici all’interno dello showroom in Milano, nato da una partnership di programma tra la Regione Campania e Unioncamere Campania. Il primo bando riguarda le aziende dell’ampio settore enogastronomico
Necessario un team di persone appassionate, curiose e motivate dalla sfida. Nella riorganizzazione, il manager deve essere in grado di rompere gli schemi, gli ingranaggi esistenti e mantenere la linea.