
Importanti modifiche per la misura agevolativa gestita da Invitalia
Importanti modifiche per la misura agevolativa gestita da Invitalia
Il Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno prosegue nella promozione di percorsi esperienziali personal-professionali anche in ottica gender equality. «Il nostro impegno – queste le parole della presidente Alessandra Pedone – è contribuire al rafforzamento di abilità personali fuori degli stereotipi, oltre i pregiudizi e i limiti di genere»
Grazie a due bond emessi da UniCredit e garantiti da SACE, l’azienda salernitana ha sottoscritto un contratto del valore complessivo di 19 milioni di euro
Tra i prodotti assicurativi che meritano di essere presi in considerazione per una gestione più serena della propria quotidianità ci sono anche le assicurazioni viaggio, polizze che sono concepite per mettere chi le sottoscrive al riparo dalle conseguenze di eventuali imprevisti in cui ci si potrebbe imbattere nel corso di una vacanza o di una trasferta di […]
In collaborazione con Unicredit, il seminario avrà come focus il leasing, gli strumenti connessi a Industry 4.0 e il percorso di Elite
Oggi la tecnologia si sta spingendo sempre più spesso verso nuovi traguardi di efficienza energetica, un tema che ovviamente si lega alla questione ambientale, e non solo.
L’esperienza di costante impegno del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Ateneo Salernitano che ha sviluppato, nel tempo, competenze di altissimo livello sui materiali per il packaging, sulle tecnologie di trasformazione, di riciclo e lo sviluppo sperimentale di sistemi di imballaggio a ridotto impatto ambientale
Oltre 560 milioni di euro, suddivisi per aree geografiche di destinazione: 287,6 milioni per le regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), 100 milioni per quelle in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna) e 175,1 milioni per le restanti
Si apre il 5 luglio il bando regionale che ha l’obiettivo di rafforzare la competitività del sistema produttivo attraverso la concessione di agevolazioni, sotto forma di contributi in conto capitale, per la realizzazione di Programmi di Innovazione e Ricerca
Una call per premiare le imprese innovative del comparto. Entro il 6 luglio sarà possibile far pervenire i progetti in via telematica. Tra quelli presentati, saranno scelti i 12 migliori che il 21 settembre parteciperanno alla gara finale al Brixia Forum di Brescia all’evento “InnovA – il futuro dell’acciaio non è più quello di una […]