
Una comunità che si insinua in un’area industriale gode di un ambito circoscritto in cui insistono più operatori prosumer che possono beneficiare anche delle infrastrutture già presenti, come sottoservizi e cavidotti per implementare l’impiantistica
Una comunità che si insinua in un’area industriale gode di un ambito circoscritto in cui insistono più operatori prosumer che possono beneficiare anche delle infrastrutture già presenti, come sottoservizi e cavidotti per implementare l’impiantistica
+8,1% il giro d’affari nel 2022, meglio che al Centro e al Nord. Quasi la metà supererà i livelli produttivi pre-pandemia. Il 71% si è già attivato – o lo farà a breve – sul PNRR
Il Gruppo ottiene la certificazione social footprint per la sua filiera del pomodoro, unica azienda italiana nel settore conserviero. Garantite al consumatore tracciabilità, sostenibilità e responsabilità, tra cui il rispetto dei diritti di tutti i lavoratori
Regalare un cesto natalizio è sempre una buona idea. Un cesto di Natale è un dono raffinato, di classe, bello da vedere e soprattutto perfetto da donare a un parente, a un amico oppure a un dipendente in segno di riconoscimento e affetto.
Il contesto economico e finanziario è negli ultimi anni caratterizzato da spiccata instabilità e anche i piani individuali di risparmio hanno subito una flessione.
Il settore della stampa rappresenta uno degli ambiti in cui la crescita degli acquisti online è stata più consistente, soprattutto in riferimento al mercato B2B.
L’impegno per la coesione sociale ma anche per lo sviluppo del capitale umano nelle parole del presidente Credendino
Imprenditrice, sportiva, da poco anche presidente del Club Velico Salernitano: conosciamo meglio l’inarrestabile ceo di Incoerenze
Per il presidente di Fondazione con il Sud non si risolvono povertà e disuguaglianze con il solo aumento del Pil. E in tema di divario territoriale invita a chiedersi se «ciò che rende così lontani il Nord e il Sud del Paese sia solo una questione di reddito, o se riguardi il livello di coesione […]
Viviamo in un periodo storico particolarmente delicato nel quale gli sprechi di risorse, in generale, non sono più un’opzione.