
Il 13 dicembre torna la rituale raccolta alimentare organizzata da Ags Comunica in favore della Mensa dei Poveri di Salerno. L’appuntamento con la solidarietà sarà ospitato presso il CONAD Superstore di FUORNI
Il 13 dicembre torna la rituale raccolta alimentare organizzata da Ags Comunica in favore della Mensa dei Poveri di Salerno. L’appuntamento con la solidarietà sarà ospitato presso il CONAD Superstore di FUORNI
Ritornano il Premio Capitale Umano e l’Hackathon. Tra le novità il contest rivolto alle scuole sulle nuove tecnologie, mostre e proiezioni a tema
Per offrire un supporto concreto alle aziende, necessarie formazione e competenze avanzate in tema di sostenibilità e comunicazione responsabile
Sono circa 25.000 i visitatori registrati nei primi giorni dell’ottava edizione del Salerno Boat Show. Un record di presenze che fa presagire una previsione a fine evento, domani 5 novembre, di oltre 30.000 persone
A Paestum dal 31 ottobre al 3 novembre torna il più grande salone espositivo al mondo dedicato al patrimonio archeologico che da sempre pone al centro del dibattito il tema del dialogo interculturale e della cooperazione tra popoli
Boom di presenze per l’evento che, da dieci edizioni, anticipa i trend del marketing online
La Fondazione ha lanciato un contest rivolto a tutte le startup al femminile d’Italia. Candidature aperte fino al 2 settembre 2024
L’edizione 2024, organizzata da Unioncamere e dalla Camera di Commercio di Salerno, si svolgerà dall’8 al 10 settembre in diverse location della città, con un programma ricco di interventi, workshop e momenti di confronto su temi cruciali per il futuro dell’agroindustria. Presente anche Google con il progetto “IA per il Made in Italy”, con lo Spazio […]
Dal 15 al 22 giugno saranno oltre centoquaranta gli ospiti, italiani e internazionali, che animeranno il centro storico di Salerno per confrontarsi con il pubblico e rendere un tributo non rituale alla figura di Franz Kafka, a cui il festival è dedicato in occasione del centenario della morte
Dieci anni di avanguardia comunicativa per l’evento promosso da Grafica Metelliana che si terrà a Città della Scienza. Nel corso del pomeriggio saranno premiati 9 dei progetti presentati da team di professionisti e studenti di università e istituti di design del territorio nazionale