
Palco d’onore quest’anno per gli archeologi che prestano la loro opera di studio dell’antichità al servizio dei viaggiatori attuali e futuri e per il sito di Palmira, che tornerà fruibile dal 2019. L’appuntamento è dal 15 al 18 novembre a Paestum
Palco d’onore quest’anno per gli archeologi che prestano la loro opera di studio dell’antichità al servizio dei viaggiatori attuali e futuri e per il sito di Palmira, che tornerà fruibile dal 2019. L’appuntamento è dal 15 al 18 novembre a Paestum
Due giorni, il 7-8 febbraio 2019, per un meeting a due dimensioni: una espositiva, al Mico, e una digitale grazie al Marketplace virtuale appositamente realizzato che consentirà di interagire con le imprese presenti, creare le agende B2B, programmare workshop, seminari, incontri
La premiazione è avvenuta a Parigi, durante il Sial, dove le Bombette Limone e Zenzero Antonio Amato hanno conquistato il primo premio nella categoria “Frozen Food”.
Appuntamento al Grand Hotel Quisisana per i prossimi 20 e 21 ottobre. Al centro della due giorni l’Europa come valore fondamentale e irrinunciabile
Una due giorni, voluta e promossa dalla Rinaldi Group, tra le aziende leader in Italia nel settore della produzione di sistemi per il riposo, si pone l’obiettivo di condividere e diffondere la conoscenza sul sonno discutendone in termini di iconografia e rappresentazione, ambiente e cultura materiale, medicina e salute. L’evento si terrà il 18 ottobre […]
Dal 6 al 14 ottobre la terza edizione della festa del mare ad ingresso gratuito che coinvolgerà oltre 100 espositori e circa 100 imbarcazioni a mare
All’Unione Industriali Napoli, giovedì 20 settembre alle ore 10.30, il Consorzio di Tutela renderà noti attività, ma anche tutti i benefici derivanti dal consumo di uno dei prodotti tipici campani
Il presidente della Createam, Sergio Casola, svela entusiasta qualche novità della seconda edizione della manifestazione che si terrà alla Stazione Marittima di Salerno dal 22 al 24 settembre
Ancora sette giorni per rispondere al bando “Matera 2019: l’open future delle imprese italiane” lanciato da Confindustria e Fondazione Matera Basilicata 2019 e rivolto a 50 imprese che saranno protagoniste di Matera Capitale europea della Cultura 2019
Salerno sarà la prima tappa – il 15 giugno al Lloyd’s Baia Hotel – con l’incontro “Etiquette del mediatore”