
Dodici aziende salernitane hanno aperto le porte a 300 studenti per far conoscere loro come funziona un’impresa e come contribuisce a creare benessere collettivo
Dodici aziende salernitane hanno aperto le porte a 300 studenti per far conoscere loro come funziona un’impresa e come contribuisce a creare benessere collettivo
L’happening alle 18 nell’azienda di Mercato San Severino da sempre sensibile all’arte contemporanea e alla cultura
Necessario un nuovo rapporto di filiera. Il direttore Giovanni De Angelis: «Ne discuteremo durante la nostra prossima assemblea pubblica “Il Filo Rosso del Pomodoro”, in programma a Napoli, presso la Stazione Marittima, il prossimo 24 novembre
Con il taglio del nastro della sede didattica di Via Fatigati 10, alla presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, parte l’attività della Fondazione ITS TE.LA., il primo Istituto Tecnologico Superiore per l’Agroalimentare in Campania
Ampliato ulteriormente il portafoglio di soluzioni e competenze al servizio dell’industria farmaceutica
Offerte calibrate su reali bisogni consentono un significativo miglioramento dell’esperienza del cliente e una sua maggiore fidelizzazione
L’importanza dell’esercizio fisico per invecchiare in modo sano
È più facile e gratificante per l’ego rifiutare ciò che non si comprende, piuttosto che impegnarsi nel faticoso lavoro dell’apprendimento e della ricerca
Agostino Gallozzi: “Condividiamo molto le parole del Ministro Musumeci, che conferma l’importanza del Sud in Italia e nel Mediterraneo, grazie all’Economia del Mare. È arrivato il momento di lavorare tutti insieme affinché la nautica sia un comparto su cui puntare convintamente e investire le giuste risorse per favorire la competitività delle nostre imprese, eccellenze a […]
Massima attenzione nella pratica clinica non solo alla persona nella sua totalità, ma anche all’ambiente con l’offerta di dispositivi ricondizionati, secondo il rigoroso programma interno 2lLife che rientra a pieno nel concetto di economia circolare