Categoria: fisco

LEGGE DI BILANCIO 2025, UN’ANALISI APPROFONDITA DEGLI ARTICOLI DA 404 A 460

La Finanziaria presenta una serie di provvedimenti espressamente dedicati a misure di agevolazione, che affrontano temi cruciali per il futuro del Paese, dal lavoro, al welfare, all’ambiente, alla cultura e la tecnologia. In questo articolo, analizzeremo in dettaglio le misure introdotte, le loro possibili implicazioni e le criticità emerse, fornendo un quadro completo per una […]

Rinuncia al finanziamento soci: per la Cassazione è soggetta a imposta di registro

Per evitare il rischio di tassazione delle rinunce unilaterali, sarà indispensabile adottare soluzioni societarie diverse e probabilmente più onerose per la capitalizzazione delle società attraverso l’utilizzo dei crediti dei soci Nell’ambito delle società di capitali, specie a ristretta base partecipativa, è molto frequente il ricorso alle risorse finanziarie dei soci, attraverso appositi finanziamenti (principalmente infruttiferi) […]