
Il duello senza fine tra Legislatore e Agenzia delle Entrate ha come unico effetto la perdita di appealing del nostro sistema economico, con evidenti danni per le imprese
Il duello senza fine tra Legislatore e Agenzia delle Entrate ha come unico effetto la perdita di appealing del nostro sistema economico, con evidenti danni per le imprese
Il duello senza fine tra Legislatore e Agenzia delle Entrate ha come unico effetto la perdita di appealing del nostro sistema economico, con evidenti danni per le imprese Il vecchio articolo 20 del DPR 131/86 (TUR) stabiliva che l’imposta di registro dovesse essere applicata secondo la intrinseca natura e gli effetti giuridici degli atti da […]
L’incentivo – gestito da Invitalia – riguarda giovani under 35 che vogliono avviare una attività imprenditoriale nei settori industria, servizi, artigianato, produzione di beni e servizi, turismo e agricoltura
La misura dell’incentivo è pari al 40% delle spese relative al solo costo aziendale del personale dipendente, fino ad un importo massimo annuale di euro 300.000. Non tutte le attività sono agevolabili. Sono ammissibili, infatti, solo quelle svolte per acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano nazionale Industria 4.0
Chiarimenti sulla deducibilità dei costi dei servizi intercompany
Con il cosiddetto Decreto Sud nasceranno le prime ZES nel nostro Paese con l’intento di dare impulso alla crescita del Mezzogiorno, sia destinandovi risorse, sia incentivando l’utilizzo di strumenti imprenditoriali già esistenti, anche con riguardo all’innovazione
Esteso l’ammontare del credito d’imposta dal 30 al 65% delle spese sostenute per il sostegno di ristrutturazioni edilizie ed eliminazione delle barriere architettoniche, per l’incremento dell’efficienza energetica e l’acquisto di mobili e complementi d’arredo delle imprese turistiche
I modi per ovviare alla “carta” senza imbattersi in sanzioni da parte dell’Agenzia delle Entrate
Cos’è e come funziona questa agevolazione finalizzata a facilitare l’ingresso delle imprese italiane sui mercati esteri, equiparando ai fini fiscali gli utili trasferiti alla casa madre dalla Stabile organizzazione ai dividendi provenienti da una sua controllata estera
L’articolo 12 del Jobs Act dedicato prevede bandi di appalto specifici per l’assegnazione a professionisti di incarichi e consulenze presso le PA. Entrano nel vivo poi le misure che consentono la modifica on line dell’atto costitutivo e dello statuto delle startup