Categoria: focus on

Filiera agroalimentare italiana e meridionale, le sfide future

L’obiettivo sarà quello di migliorare le pratiche di produzione del cibo, preservando la qualità dei suoli, diversificando le colture, minimizzando l’utilizzo di fertilizzanti, promuovendo l’agricoltura organica supportata da quella di precisione, riducendo il consumo di acqua ed energia e l’emissione di gas serra

Osservatorio Covid-19 sui trasporti marittimi: il sentiment degli operatori

Attraverso un’indagine dedicata, SRM ha tastato polso e opinioni dei grandi operatori logistici – in particolare Autorità di Sistema Portuale e Associazioni di Categoria specializzate – focalizzandosi sull’impatto che l’emergenza sanitaria ha avuto e avrà sull’operatività. Tre i campi indagati: i fattori critici che incidono maggiormente e quali sono i comparti della filiera sui quali […]

La sfida globale in campo energetico: parola d’ordine sostenibilità

L’Italia ha ancora molto da fare nell’ambito del processo di transizione energetica, anche se il consumo di fonti pulite è più che raddoppiato tra il 2005 e il 2017. Osservando la produzione lorda elettrica, la quota di FER è passata dal 17% del 2007 al 38% del 2018. Solo il 3,7% dell’elettricità è realizzata utilizzando […]