
Un recente articolo del Corriere della Sera ha introdotto un confronto particolarmente interessante in materia di investimenti.
Un recente articolo del Corriere della Sera ha introdotto un confronto particolarmente interessante in materia di investimenti.
Il cambiamento climatico, oggi oggetto di grande attenzione anche politica di quasi tutti i paesi europei, è collegato alle importanti conseguenze che già stiamo osservando e che impongono un repentino e deciso cambiamento. Ma come fare in modo che per la maggior parte delle persone sia interessante passare all’azione? È evidente che vi è un […]
Giovanni De Feo, professore di ecologia industriale all’Università di Salerno: «Energia, inquinamento, cambiamento climatico: per ciascuno di questi problemi va costruita più di un’alternativa, scegliendo poi quella che, con un approccio multicriteriale, sia capace di ottimizzare le tre variabili ambientale, economica e sociale»
Si spinge verso la semplificazione dei procedimenti amministrativi nel settore. Sarà sufficiente?
Presentato in Confindustria Salerno un progetto comune di economia circolare per implementare pratiche virtuose tra le strutture ricettive. Tra queste l’attività di riutilizzo dei “sottoprodotti”, che già sta portando a produrre energia elettrica dalle bucce degli agrumi, e che vedrà realizzare fungaie dai fondi del caffè
Qualità e sostenibilità in perfetto equilibrio nelle nuove proposte di ecodesign dell’azienda della famiglia Citro
Arriva dalle Dolomiti la soluzione che promette e permette di migliorare le prestazioni di vecchi impianti di irrigazione grazie al retrofitting, con un risparmio idrico ed energetico fino al 30%. Ce ne parla uno dei tre fondatori, Marco Bezzi: «Le risorse ambientali non sono infinite, ma se impariamo a usarle al meglio possiamo vivere tutti […]
Spostamenti più sicuri grazie all’innovativo prodotto ideato da TO.TEM. Dotato di sistema di collision alert, tre ruote, pedana larga e navigatore, il progetto è risultato “primo” nella categoria design della XIV edizione del Premio BPI di Confindustria Salerno. Ce ne parla il cto, Massimiliano Melis
Progettata per l’economia circolare, questa gamma di imballaggi flessibili sostituisce laminati non riciclabili e consente di eliminare lo smaltimento in discarica
Le aziende guardano alle nuove disposizioni normative con grande attenzione, intravedendo la possibilità di poter essere sollevate, in tutto o in parte, da una tassa mai digerita