
Una società che miri alla stabilità sul lungo periodo deve rafforzare continuamente le attività che portano benefici e solidità e, allo stesso tempo, esplorare nuove opportunità per anticipare i cambiamenti del mercato e posizionarsi per tempo
Una società che miri alla stabilità sul lungo periodo deve rafforzare continuamente le attività che portano benefici e solidità e, allo stesso tempo, esplorare nuove opportunità per anticipare i cambiamenti del mercato e posizionarsi per tempo
Per il fondatore di Greenopoli occorre creare consapevolezza, diffonderla e spingere all’azione
Nasce il primo quadriciclo elettrico italiano per merci. Capace di percorrere fino a 170 km con una carica, è stato pensato per facilitare il trasporto nei centri urbani. Ce ne parla Paolo Guaschi, della Mecaprom Motors, l’azienda che lo ha progettato
Anella Mastalia, Maf: «La nostra è una soluzione di packaging innovativa e personalizzata, destinata ai prodotti promozionali e ai campioni di prodotto, capace di rafforzare la customer experience»
L’azienda si impegna a dimezzare i suoi impatti entro il 2030, ponendo sempre maggiore attenzione alle persone, all’ambiente e alla comunità
In collaborazione con Sistemi Formativi Confindustria, il prossimo 10 ottobre, presso l’Unione Industriali di Napoli si terrà uno dei 18 workshop previsti dal progetto che Confindustria sta dedicando al tema
Perno di una corretta e ideale circolazione è oggi l’uso della bicicletta, modo antico e nuovo di muoversi, e di farlo in modo virtuoso
Dal 14 al 28 novembre 2018 si disputerà la competizione che ogni due anni coinvolge gli atenei di tutto il mondo in progetti di architettura sostenibile. La Sapienza, unico Ateneo italiano in gara, per il suo Restart4Smart ha scelto gli infissi dell’azienda della famiglia Prete, capaci di ottenere elevatissime prestazioni dal punto di vista termico e acustico
Uno su due attualmente in circolazione è irregolare. Per contrastare questo fenomeno, la Re.Ma.Plast, insieme con Legambiente, ha avviato la campagna di sensibilizzazione “Io sono legale”
L’azienda di Loredana Parisi nasce nel 2017 con la creazione e lo sviluppo di un inedito modello per l’innovazione territoriale, la retro-innovazione, il product e il corporate storytelling