
L’operazione, da compiersi entro il 30 settembre 2016, si presenta come un validissimo strumento per la riorganizzazione degli asset aziendali e/o il passaggio generazionale
L’operazione, da compiersi entro il 30 settembre 2016, si presenta come un validissimo strumento per la riorganizzazione degli asset aziendali e/o il passaggio generazionale
Assiteca è anche broker di CASSA – Cassa Autonoma di Servizi Sanitari e Assistenziali, che eroga prestazioni e servizi a elevato valore aggiunto. L’adesione ai programmi assistenziali di CASSA permette di usufruire di prodotti estremamente vantaggiosi, che offrono garanzie esclusive e servizi all’avanguardia sotto il profilo fiscale e contributivo ed economico, grazie alle economie di scala garantite dalla numerosità delle aziende iscritte
Dino Giordano, socio fondatore della Giordano Associati, illustra il progetto che agevola lo scambio orizzontale tra realtà aziendali diverse e professionalità multiple. «È nato così – sottolinea – un primo nucleo di una community che ha avviato la co-creazione di officine e servizi di benessere inter-aziendali a chilometro zero e costo zero, mettendo a fattor comune risorse e competenze già immediatamente disponibili sul territorio»
I salari in Italia vanno alzati e l’unico modo per farlo in maniera flessibile è firmare buoni contratti
Dal primo luglio parte la sperimentazione della fatturazione elettronica B2B tra privati che si concluderà ad ottobre. Sul sito dedicato tutte le specifiche tecniche dell’Agenzia delle Entrate
Il nuovo presidente di Confindustria si è imposto grazie alla capacità di ascolto, di inclusione e al senso di squadra. L’Associazione ha ora davanti a sé l’occasione di riposizionarsi e di contribuire a riaprire la strada dello sviluppo per il Paese, por tando in primo piano
Il presidente dell’Associazione degli Industriali non ha dubbi sulla direzione da intraprendere: più capitale di rischio e meno di debito. Le aziende devono utilizzare strumenti finanziari alternativi ed essere meno “banco-centriche”. Vanno poi innovati i prodotti e i processi produttivi, modernizzata l’organizzazione del lavoro e il modo di stare sul mercato. In sintesi: «L’industria del futuro dovrà essere innovativa, sostenibile, interconnessa»
Subordinato all’autorizzazione dell’Agenzia delle Entrate, il credito di imposta sarà attribuibile alle imprese di qualsiasi dimensione che effettuano l’acquisizione di beni strumentali nuovi a decorrere dall’1 gennaio 2016 e fino al 31 dicembre 2019
L’accesso sarà completamente gratuito per l’investitore ed è indicato un termine molto breve per giungere alla decisione che dirime la controversia. Potranno essere sottoposte all’ACF le controversie – fino ad un importo richiesto di 500.000 euro – relative alla violazione degli obblighi di informazione, diligenza, correttezza e trasparenza cui sono tenuti gli intermediari nei loro rapporti con gli investitori nella prestazione dei servizi di investimento e di gestione collettiva del risparmio
L’edizione di quest’anno, che si terrà dal 27 al 30 ottobre prossimi, sarà come sempre ricca di contenuti. A garantirlo, Ugo Picarelli, direttore della BMTA