Categoria: l’opinione

Sfodera: «Sul turismo bisogna cambiare gli occhiali»

FABIOLA SFODERA

FABIOLA SFODERAA margine del Forum sul Turismo – tenutosi il 12 e 13 dicembre scorso in Confindustria Salerno, promosso da Confindustria Salerno e finanziato dalla Camera di Commercio di Salerno nell’ambito del bando C.R.E.S.C.I.T.A., abbiamo registrato le illuminanti riflessioni della professoressa Fabiola Sfodera su come sia importante definire le strategie turistiche considerando la domanda turistica non secondo la provenienza geografica ma tenuto conto della motivazione e delle esperienze che il turista stesso desidera vivere

La costruzione del prodotto turistico

stefano soglia

stefano sogliaNell’ambito del Forum sul Turismo,svoltosi in Confindustria Salerno il 12 e 13 dicembre scorso, abbiamo raccolto il parere dell’esperto Stefano Soglia su quali siano le componenti indispensabili per costruire un buon prodotto/itinerario. La due giorni, promossa da Confindustria Salerno e finanziata dalla Camera di Commercio di Salerno nell’ambito del bando C.R.E.S.C.I.T.A. – è finalizzata a creare un momento di confronto tra operatori privati e pubblici del comparto turistico partendo dall’analisi dei fattori di competitività e attrattività del turismo in Campania e nella provincia di Salerno


 

Monti, Luiss: «Nella nostra società il problema è ridistribuire le opportunità»

Luciano Monti

Luciano Monti

A margine del convegno sul programma europeo Garanzia Giovani, organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori salernitano dello scorso 13 giugno – che ha visto tra l’altro anche il passaggio di consegne tra il presidente uscente Gennaro Lodato e il nuovo Francesco Giuseppe Palumbo – abbiamo conversato con il professore di Politica Economica Europea alla Luiss Luciano Monti del suo libro “Ladri di futuro. La rivoluzione dei giovani contro i modelli economici ingiusti”

Cipolletta: «In Italia paghiamo troppe tasse? Falso!»

INNOCENZO CIPOLLETTA WEB

INNOCENZO CIPOLLETTA WEBIl Presidente dell’Università di Trento e dell’AIFI Innocenzo Cipolletta condensa qui la sua tesi sul perché esistono troppi luoghi comuni sulla questione tributi nel nostro Paese. «Più che ridurre le imposte – questa la sua teoria – il Paese dovrebbe farle pagare in modo diverso, affinché ci sia più giustizia nel prelievo fiscale e più efficacia nella loro percezione»

Horizon 2020, un’opportunità unica

Secondo il professor Pietro Campiglia, delegato al Fund Raising dell’Università di Salerno, il programma unico che riunisce tutti i finanziamenti dell’Ue destinati alla ricerca e all’innovazione offre anche la possibilità di migliorare la qualità della ricerca stessa, rendendo più efficiente ed efficace l’organizzazione e potenziando la cooperazione con imprese e istituzioni del territorio