
Anche per i lavoratori atipici, inclusi quelli della gig economy e delle piattaforme digitali, la CES ritiene che la soluzione non sia il salario minimo, ma un contratto degno
Anche per i lavoratori atipici, inclusi quelli della gig economy e delle piattaforme digitali, la CES ritiene che la soluzione non sia il salario minimo, ma un contratto degno
Il professore ordinario di Diritto del lavoro resta scettico però sulla effettiva attuazione di alcuni contenuti dell’accordo: «Non dimentichiamo che la misurazione certificata della rappresentatività – indispensabile per determinare la titolarità nella contrattazione – è una misura che attendiamo dal 2011»
Antonio Bottiglieri, da poco più di un anno alla guida della Scabec tratteggia le caratteristiche dell’offerta culturale regionale, una proposta che «non si finisce mai di scoprire e conoscere completamente»
Per l’Assessore regionale alle attività produttive Amedeo Lepore non si può tornare a una vecchia idea di Mezzogiorno: «Abbiamo tutti gli strumenti per farcela, puntando sulle nostre capacità e su una grande forza innovativa»
Il Professore Emerito di Scienza Politica avverte: «Il messaggio che si sta dando non solo è dannoso per l’opinione pubblica ma anche per gli operatori economici perché crea un allarme di instabilità e imprevedibilità, forse anche di incapacità della politica italiana a risolvere il problema del governo nel suo luogo apposito: in Parlamento
La mancata verifica da parte dell’Autorità giudiziaria, nel corso del processo, dell’indirizzo IP di provenienza del contenuto lesivo, non consente di procedere con il massimo grado di certezza possibile all’attribuzione della responsabilità per il reato
Per Antonio Palumbo, Sales Manager TIM – Direzione Business Campania Basilicata, le idee utili devono migliorare l’esistente e, al contempo, creare novità
Se è vero che l’effettiva tutela dell’imprenditorialità fa il paio con l’efficienza della pubblica amministrazione, nel nostro Paese non si può dire che le imprese dormano sonni tranquilli. Tra incapacità, rimpalli di responsabilità e firme che arrivano troppo tardi, la malaburocrazia, oltre a rallentare l’impresa, genera un costo mai calcolato in modo esatto in termini […]
Rosario Caputo, presidente di GA.FI. e di Federconfidi, delinea il futuro prossimo degli organismi di garanzia
L’evoluzione di un settore, tra il tramonto della carta stampata e la sfida del digitale