
Confindustria traccia la strada per una migliore occupabilità dei giovani: insistere sull’orientamento scolastico e sull’utilità dei fondi interprofessionali, indispensabili per la formazione e l’aggiornamento professionale di chi già lavora
Confindustria traccia la strada per una migliore occupabilità dei giovani: insistere sull’orientamento scolastico e sull’utilità dei fondi interprofessionali, indispensabili per la formazione e l’aggiornamento professionale di chi già lavora
Connettere tutti i poli, integrare le diverse esperienze turistiche (culturale, del relax e del mare, della natura, degli eventi, dell’enogastronomia e della vacanza slow), promuovendole in modo coordinato: è questa la strategia in cui crede l’assessore regionale al Turismo Corrado Matera
Peppino Pagano, imprenditore del settore turistico-alberghiero e titolare di un’azienda agricola-bufalina-vitivinicola, racconta con fierezza la sua terra unica, «fatta di cibo incredibilmente sano, paesaggi marini e terrestri ancora incontaminati, offerta turistica che migliora di anno in anno e offerta culturale di grandissimo rilievo»
Per diventare una destinazione di eccellenza e mantenere alte le performance, il nostro Paese ha bisogno di elevare la qualità dei servizi offerti. «Grazie al Piano Strategico nazionale nei prossimi cinque anni potremo concentrarci, in maniera organica con le istituzioni, sulle attività di riqualificazione del settore»
La provincia di Salerno ha fatto registrare una performance positiva a consuntivo dell’estate 2017. I dati incoraggianti funzionino ora da stimolo per fare meglio, proseguendo nell’offerta di un territorio di qualità, ma presentandolo innanzitutto come gentile
Vediamo di capire cos’è e come funziona questa, ancora misteriosa, moneta virtuale
Per il presidente di Coldiretti Salerno, nel settore va formandosi una nuova imprenditoria fatta di laureati, specializzati, con idee innovative e chiare: «Ecco perché il PSR ha un ruolo strategico, perché dà la possibilità di far emergere progettualità che altrimenti rischierebbero di ammuffire nei cassetti. Dobbiamo fare di Salerno e della Campania la capitale dell’agroalimentare del […]
Per il consigliere del presidente De Luca per l’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca, Francesco Alfieri, «nell’attuazione del PSR, le esigenze degli operatori del comparto e dei territori rappresentano il faro che guida ogni scelta»
L’Executive Chairman e CEO di Mecar è stato premiato dai Giovani Imprenditori di Reggio Calabria per essersi distinto sul territorio calabrese grazie ad attività imprenditoriali innovative ed ecosostenibili.
Il mio viaggio a capo degli industriali salernitani è terminato, ma quello della nostra Associazione continua, con gli occhi e le mani di tutti quegli uomini di impresa che, ogni giorno, costruiscono la propria fortuna. Dal 24 febbraio 2017 Confindustria Salerno ha un nuovo presidente, cui ho avuto io l’onore di passare il testimone dopo cinque, intensi, anni.