
Previste oltre 260 filiali e 1.600 risorse alla conclusione del piano
Previste oltre 260 filiali e 1.600 risorse alla conclusione del piano
Il 2025 si avvicina rapidamente, portando con sé cambiamenti significativi nel mondo del lavoro.
La Corte Costituzionale, con la sentenza, ha affrontato un tema cruciale nel diritto del lavoro italiano: la legittimità costituzionale dell’art. 3, commi 1 e 2, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23, relativo ai contratti di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti
La sicurezza sul lavoro è un insieme di misure e pratiche adottate per garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre, prevenendo incidenti, infortuni e malattie professionali.
La carriera del traduttore giurato si distingue per essere un percorso professionale ricco di sfide e altamente qualificato. In questo articolo analizzeremo il processo per diventare un traduttore giurato, evidenziando i requisiti essenziali e le tappe fondamentali da compiere.
Nel contesto socioeconomico attuale, caratterizzato da forte instabilità, avere una panoramica sulle principali competenze richieste oggi dalle aziende, rappresenta un’importante punto di partenza per chiunque stia cercando un impiego.
Scadrà il 10 marzo il bando per l’ammissione al Corso di Meccatronica per l’Automazione integrata in ottica di Industry 4.0, promosso dall’ITS Academy “Antonio Bruno” di Grottaminarda e da tenersi presso la sede dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Galilei – Di Palo” di Salerno. Saranno ammessi 25 allievi.
Con il protocollo di collaborazione tra la Regione Campania e FMTS Group si apre per 24 giovani campani, dai 18 ai 29 anni, la possibilità di formarsi per diventare chef o pizzaioli. Dal 2 febbraio il progetto diventerà operativo con l’apertura delle candidature
Il mondo del lavoro è in costante evoluzione, e ogni anno emergono nuove tendenze e opportunità professionali. Il 2024 non sarà diverso, con una serie di lavori che saranno particolarmente richiesti in base alle esigenze del mercato.
Destinatari i Neet dai 18 ai 29 anni