Accurate metodologie di reclutamento e un’ampia rete organizzata di relazioni sul territorio consentono alla società di disporre della forza lavoro qualificata nel momento in cui è necessaria all’azienda
Lavoro agile nella PA, cosa è e cosa prevede il POLA
Le amministrazioni dovranno dotarsi entro il 31 gennaio di ciascun anno di un piano che definisca le misure organizzative, i requisiti tecnologici, i percorsi formativi del personale, anche dirigenziale, e gli strumenti di rilevazione e di verifica periodica dei risultati conseguiti
Bando “Occupiamoci…inclusione sociale e lavoro”, scelti i progetti vincitori
Terminato l’iter di assegnazione per il finanziamento di progetti tesi a favorire percorsi di inserimento lavorativo per disabili. Cinque le organizzazioni che beneficeranno del ricavato della raccolta fondi realizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Salerno e dalla Fondazione Comunità Salernitana
Come recuperare immagini da PC o Mac. La guida
Recuperare immagini cancellate, a chi non è capitato? A volte basta poco per eliminare una foto, magari anche importante. Un piccolo errore di click e il danno è fatto.
L’organizzazione del lavoro nel periodo della pandemia
Il ricorso allo smart working – dal potere di controllo del datore agli obblighi del lavoratore
Responsabilità solidale negli appalti: nuovi obblighi per le imprese
Qualora appaltatori e subappaltatori non ottemperino tempestivamente e correttamente alle disposizioni prescritte dell’art. 4 della L. 124/2019 saranno soggetti a sanzioni indicate al comma 3 del medesimo articolo
Il potere dei Social nei processi di recruiting del personale
LinkedIn, Facebook, WhatsApp e Instagram stanno rivoluzionando le regole del gioco nel rapporto tra la domanda e l’offerta di lavoro. All’interno delle aziende l’impatto dei social sta producendo effetti sul processo di selezione, sul ruolo del management e, quando esiste, sul dipartimento delle Risorse Umane (da ora HR).
Garanzia Giovani in Campania, al via la seconda fase del Programma
Destinatari e funzionamento della misura che prevede tirocini extracurriculari, assunzione e formazione e catalogo formativo. Per i tirocini, gli uffici di Confindustria Salerno sono a disposizione per fornire agli interessati supporto operativo alle attività di adesione al Programma, seguendone o prendendo in carico l’intero iter
Divieto contrattuale di subappalto e responsabilità
In caso di appalto di opere o servizi ad altri, il committente resta sempre e comunque responsabile in via solidale
Ottenere un colloquio di lavoro: i consigli per aumentare le vostre possibilità
Vi siete mai chiesti come fare un Curriculum per aumentare le chance di ottenere un colloquio di lavoro, e quindi di venire selezionati? O, meglio ancora, come comportarvi nella vostra candidatura per convincere il recruiter a contattarvi? Certo, tutto dipende dal datore di lavoro e dalla posizione lavorativa vacante per cui sta cercando un nuovo […]