
Azioni vessatorie anche non reiterate nel tempo, se provocano un danno alla salute del dipendente, possono fondare l’indennizzo ex art. 2087 del codice civile
Azioni vessatorie anche non reiterate nel tempo, se provocano un danno alla salute del dipendente, possono fondare l’indennizzo ex art. 2087 del codice civile
La condotta è legittima se eseguita in piena trasparenza, correttezza e buona fede
Il principio che sottende alla culpa in vigilando in riferimento al cantiere di proprietà del terzo committente
Rese strutturali alcune misure volte a creare maggior occupazione stabile per i giovani, specialmente nel Mezzogiorno
Il prossimo 7 marzo, alle ore 15.00 in Confindustria Salerno, avrà luogo un seminario di approfondimento sul tema degli incentivi alle assunzioni previsti sia dalla legislazione nazionale, sia da quella regionale
Anche le attività potenzialmente lesive possono essere motivo di non prosecuzione del rapporto di lavoro
Un modello competitivo per soddisfare la ricerca di professionalità nelle aziende
Una recente conclusione da parte dell’Avvocato Generale dell’UE a seguito di domanda di pronuncia pregiudiziale presentata dalla Corte di Giustizia Spagnola stabilisce che la lavoratrice può essere rimossa dall’incarico solo in casi eccezionali, in alcun modo collegati con lo stato di gravidanza
La Cassazione si pronuncia per l’illegittimità del licenziamento disciplinare derivante dagli esiti di un accertamento, senza il rispetto delle garanzie previste dallo Statuto dei lavoratori, mediante il tesserino personale