
Una breve disamina di cosa sono e come vengono calcolate alcune delle principali limitazioni agli scambi di prodotti fra Paesi
Una breve disamina di cosa sono e come vengono calcolate alcune delle principali limitazioni agli scambi di prodotti fra Paesi
Giovedì 9 novembre, alle ore 17.30, nella sede di Confindustria Salerno si terrà un incontro tecnico teso a illustrare lo strumento agevolativo, le opportunità che offre e l’iter che le PMI interessate devono seguire per accedere alla agevolazione. Ampio spazio sarà dedicato al confronto con i presenti e alle richieste di chiarimenti
Tra le novità di questa edizione l’ampliamento della platea dei beneficiari: l’agevolazione sarà appannaggio, infatti, anche delle PMI costituite sotto forme di società di persone
Il trading forex è il mercato globale decentralizzato all’interno del quale qualsiasi valuta monetaria mondiale viene scambiata secondo un prezzo convenzionale di mercato, chiamato OTC, ossia over-the-counter. Questo non deve sottostare ai requisiti dei mercati regolamentari, il che lo rende avulso dai circuiti borsistici mondiali e ufficiali. Il mercato Forex è il più grande al […]
Decidere dove insediare l’attività e quale forma giuridica darle sono solo due delle scelte che dovrà ben ponderare chi vuole spostare fuori dei confini nazionali il proprio business
Le innovazioni legislative introdotte a maggio 2016 con il Nuovo Codice doganale dell’Unione (CDU) hanno apportato modifiche a un aspetto molto delicato per gli operatori che effettuano operazioni di commercio estero e in particolar modo per gli importatori
I prossimi 10 e 11 maggio Confindustria Salerno ospiterà una delegazione di 10 operatori del Marocco per uno Study Tour sulla filiera agricola e agroindustriale del nostro territorio, all’interno di un programma istituzionale di promozione e valorizzazione del Made in Italy e delle sue eccellenze in alcuni Paesi esteri, gestito dall’ICE -Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico.
La Iacovelli and Partner, in collaborazione con Delta Center, ha organizzato un evento di presentazione al Comune di Salerno il 23 marzo prossimo. L’iniziativa è rivolta ad imprese specializzate nei seguenti settori: meccanica e macchinari, agricoltura e agroindustria, elettronica, costruzioni, impiantistica, trattamento rifiuti, trattamento acque, materiali da costruzione
Confindustria sostiene il progetto promosso da MAECI, Ice, Unioncamere e Uni-Italia, per formare nel nostro Paese studenti internazionali che, senza alcun costo, le aziende partecipanti potranno inserire nel proprio organico per un periodo di tirocinio, indicativamente della durata minima di 3 mesi
Chi ha una conoscenza approfondita dei processi di internazionalizzazione sa che le variabili in gioco sono molteplici, tutte da monitorare con la massima cautela se si vuole ottenere stabilità dell’azienda in un mercato estero. Il primo passo è non credere che sia tutto e solo una questione di export