
Moltissime imprese italiane ogni anno realizzano una buona percentuale del loro fatturato dalla vendita dei propri prodotti all’estero.
Moltissime imprese italiane ogni anno realizzano una buona percentuale del loro fatturato dalla vendita dei propri prodotti all’estero.
Il settore è alle prese con una necessaria interconnessione di tutti i sistemi lungo l’intero processo per eliminare operazioni ripetitive, inefficienze e carenze strutturali. Vedremo quanti per non soccombere si adegueranno
Con un valore di 474 milioni di esportazioni, l’export italiano mostra una buona ripresa ad inizio anno grazie alle vendite del settore vinicolo, che fanno registrare un saldo pari a 7.2 miliardi di euro corrispondente ad una crescita del +16% rispetto allo scorso anno.
Si è tenuta questa mattina la firma del Patto d’Amicizia fra il Comune di Giffoni Valle Piana e quello di Tan-Tan, solida realtà del Marocco, capoluogo della provincia omonima, nella regione di Guelmim-Oued Noun. I rispettivi due primi cittadini, Antonio Giuliano e Habib Louamane, hanno presenziato all’incontro tenutosi presso il Palazzo di Città della realtà […]
Il mercato del pesce riguarda essenzialmente il consumo di tutti i tipi di prodotti ittici, inclusi i frutti di mare.
Un provvedimento utile per garantire trasparenza, efficienza e maggiore sicurezza in un contesto commerciale online
Fino al 7 marzo 2022, così come previsto da un apposito provvedimento direttoriale sia dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sia dell’Agenzia delle Entrate, possono essere inviati gli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari decorrenti dal 1° gennaio 2022
I vantaggi dell’area geografica ottomana, terreno fertile per prodotti, materie prime e sub-componenti, con una valuta particolarmente conveniente per chi intende fare acquisti
La possibilità che la conversione all’energia fotovoltaica potesse alimentare in modo pulito, sostenibile e conveniente le case e i luoghi di lavoro ha affascinato la nostra società per oltre mezzo secolo.
Nuova sfida per la vicepresidente di Magaldi Power chiamata a consolidare ed estendere i legami industriali, commerciali, culturali, turistici, scientifici e accademici tra i due Paesi