
L’azienda salernitana è una delle 20 imprese italiane che entrerà a far parte della nuova iniziativa ELITE UBS Lounge, un percorso della durata di 24 mesi per facilitare lo sviluppo di tecnologie innovative per la sostenibilità ambientale
L’azienda salernitana è una delle 20 imprese italiane che entrerà a far parte della nuova iniziativa ELITE UBS Lounge, un percorso della durata di 24 mesi per facilitare lo sviluppo di tecnologie innovative per la sostenibilità ambientale
L’ICE ha premiato il prodotto per l’elevato grado di ecosostenibilità, molto richiesto dalla committenza estera
Dal 9 marzo anche presso l’Associazione Industriali della provincia di Salerno sarà possibile usufruire di una consulenza gratuita con professionisti dell’ICE per affrontare al meglio l’espansione sui mercati internazionali
Scenari e benefici dei due importanti Accordi di Partenariato Economico. L’agroalimentare è tra i settori che beneficeranno maggiormente degli accordi grazie a un’abolizione immediata dei dazi sulle linee tariffarie. Come per il CETA, anche con il JEPA, inoltre, sono state riconosciute 18 indicazioni agroalimentari italiane e 26 IGT per le bevande
Il 29 ottobre, a partire dalle ore 9.00 in Confindustria Salerno, si terrà una giornata formativa gratuita organizzata nell’ambito del protocollo siglato da SACE SIMEST e Confindustria Piccola Industria
462 milioni di euro: questo il valore complessivo dell’export italiano dello scorso anno, confermato nelle recensioni e nei dati del Ministero dello Sviluppo Economico.
Riparte il percorso formativo specialistico gratuito per l’internazionalizzazione destinato a 25 PMI. Entro il 30 settembre le candidature
Per Getra la scelta vincente è stata combinare un ottimo livello tecnologico e propensione ai mercati internazionali, lasciando inalterata la centralità italiana delle attività di progettazione e ricerca
Da quando il settore dell’e-commerce è stato profondamente cambiato dalla presenza di colossi come ad esempio, Amazon, per le piccole e medie imprese che vogliono cercare di sfondare vendendo anche in rete, vi è vita tutt’altro che facile.
Le ultime tendenze del settore enologico parlano chiaro: i consumatori preferiscono il vino di qualità.