
Nuova sfida per la vicepresidente di Magaldi Power chiamata a consolidare ed estendere i legami industriali, commerciali, culturali, turistici, scientifici e accademici tra i due Paesi
Nuova sfida per la vicepresidente di Magaldi Power chiamata a consolidare ed estendere i legami industriali, commerciali, culturali, turistici, scientifici e accademici tra i due Paesi
Anche quest’anno brillanti giovani provenienti da tutta Italia hanno dominato la scena con il loro sapere digitale, unito a talento e vis imprenditoriale, confermando Salerno come territorio fertile e aperto al futuro
Un’opportunità per integrare il proprio reddito ed è per questo motivo che attira sempre più interesse
L’iniziativa, tesa a rinsaldare la relazione tra i due Paesi, è stata promossa dalla vicepresidente di Confindustria Salerno con delega all’Internazionalizzazione, Stefania Rinaldi, unitamente a Letizia Magaldi, componente del Consiglio Generale di Confindustria Salerno, recentemente nominata presidente dell’Associazione Economica del Messico in Italia
Presidente è Alessio Balestrieri, vice presidenti il generale in riserva della GDF Carmine Canonico e il suo collega parigrado Renato Giovannelli. Ai vertici dell’Organismo di Vigilanza è stato nominato il prefetto in quiescenza Pasquale Manzo
Cercare di rendere il proprio brand più forte sul mercato e fare in modo che sia più riconoscibile non è impresa da poco, tuttavia non si tratta di un’impresa impossibile; grazie all’aiuto fornito dalla tecnologia, infatti, sono tantissime le possibilità che la rete offre per creare accessori e gadget utili per regalare ad un’azienda un’immagine […]
Nasce dalla collaborazione con Unitalia il commercial televisivo per OP Ventrone, azienda agricola campana che opera nel settore dell’ortofrutta dedicato al lancio di una baby anguria limited edition
Una tecnologia UV abbatterà la carica batterica nelle confezioni di pomodoro fresco sanificando i prodotti
Sono anni che si sente parlare di noleggio a lungo termine anche in Italia. Per molto tempo questo servizio è stato appannaggio di grandi aziende o di liberi professionisti per via delle agevolazioni sui costi.
Il 16 giugno scorso la Ministra Cartabia ha firmato i 24 emendamenti che, ora, hanno iniziato il loro iter parlamentare nella prospettiva di un approdo nell’aula di Palazzo Madama a partire dal 20 luglio 2021. Con riguardo specifico alla mediazione, il maxiemendamento del Governo si pone in perfetta sintonia con le proposte della Commissione Luiso e […]