
Oltre la paralisi della demografia come destino. «Se si mettono in campo scelte coraggiose, il nostro Paese può avere ancora un domani in cui credere», ne è convinto Luigino Bruni, Professore di Economia alla LUMSA
Oltre la paralisi della demografia come destino. «Se si mettono in campo scelte coraggiose, il nostro Paese può avere ancora un domani in cui credere», ne è convinto Luigino Bruni, Professore di Economia alla LUMSA
La percentuale di adulti italiani – di età compresa tra i 25 e i 49 anni – attualmente a rischio di povertà, lo era già a 14 anni. Così la sociologa del lavoro Enrica Morlicchio: «Stiamo assistendo quasi inermi allo svuotamento della struttura sociale al Sud da cui parte la meglio gioventù, la stessa che […]
A promuoverlo la Fondazione Comunità Salernitana presieduta da Antonia Autuori. Coinvolti gli istituti penitenziari di Salerno, Avellino, Eboli e Lauro con interventi dedicati ai minori – circa 500 quelli presi in carico attraverso il personale dell’area educativa interna – agli operatori e alle comunità delle due province campane
La giuria di She’s Next – il programma globale di Visa che mira a favorire la piccola imprenditoria femminile – ha premiato l’evoluzione del progetto che porta la firma di Roberta Pastore e Anella Mastalia. Anche grazie a questo riconoscimento potrà essere sviluppato un tutor educativo digitale che, attraverso l’intelligenza artificiale, sarà in grado di […]
La cura giusta per rimettere in salute la nostra sanità è altra: «Va rilanciato innanzitutto il finanziamento pubblico per allinearlo almeno alla media dei paesi europei»
Nella nostra regione sono attivi 16 ITS che al momento coinvolgono circa 1200 allievi, di cui il 30% donne. Sul futuro pesa l’incognita dell’autonomia differenziata che va affrontata restando coesi per non vedere ridotte le opportunità per i nostri ragazzi e ragazze
All’evento inaugurale sono intervenuti il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Vice Direttore Generale dell’ENAC Fabio Nicolai, l’Amministratore Delegato di F2i Renato Ravanelli e il Presidente di GESAC e Assaeroporti Carlo Borgomeo
Dal 15 al 22 giugno saranno oltre centoquaranta gli ospiti, italiani e internazionali, che animeranno il centro storico di Salerno per confrontarsi con il pubblico e rendere un tributo non rituale alla figura di Franz Kafka, a cui il festival è dedicato in occasione del centenario della morte
L’ambizioso tentativo dell’Europa di regolamentare l’ecosistema digitale: alcuni cambiamenti rilevanti divenuti forme di controllo a disposizione dei cittadini
Per il presidente di Gallozzi Group occorre un vero e proprio piano strategico perché la città possa rispondere compiutamente a quella visibilità internazionale capace di convincere in modo duraturo il mercato