
Il percorso che inizia a partire dall’idea di un nuovo prodotto o servizio, fino alla sua realizzazione e alla disponibilità sul mercato, è diventato cruciale nelle attività moderne.
Il percorso che inizia a partire dall’idea di un nuovo prodotto o servizio, fino alla sua realizzazione e alla disponibilità sul mercato, è diventato cruciale nelle attività moderne.
Per il presidente CNCT di Confindustria Servizi Gianni Potti:«C’è da fare un grande lavoro di dissemination e cultura per spiegare davvero cosa sia questa quarta rivoluzione industriale»
La differenziazione competitiva è sempre più determinata dalla capacità di abbracciare modelli di business software-driven La tecnologia ha da sempre una capacità intrinseca di creare interesse e, allo stesso tempo, preoccupazione. Da qualche anno il trend topic è “digital disruption”, ovvero la capacità della tecnologia di rimodellare non solo processi aziendali ma l’industria stessa e […]
Lunedì 5 giugno, alle ore 14.30, avrà luogo – in Confindustria Salerno – il seminario “Fondi comunitari per le PMI. Le opportunità dello SME Instrument”, organizzato in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network, Unioncamere Campania, ENEA ed APRE, l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea e patrocinato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno
Studi e sperimentazioni consentono di trovare soluzioni sicure consentendo il riconoscimento a distanza di un oggetto o una persona
Un’eccellenza dell’Ateneo salernitano capace di fare rete per progettare, svolgere e gestire, con approccio multidisciplinare, progetti di alta formazione, di ricerca e di trasferimento tecnologico nel campo delle nanoscienze e delle nanotecnologie
Una preziosa opportunità per giovani under 35 impegnati nella ricerca sulla Maritime Economy e l’economia sommersa
É davvero possibile realizzare computer in grado di pensare come la mente umana?
Lo scorso 24 marzo, presso il Municipio di Mercato San Severino, l’Ordine dei giornalisti della Campania ha organizzato un interessante aggiornamento professionale sul tema, realizzato dallo staff dell’Assostampa Campania Valle del Sarno. Tra i relatori Gennaro Sangiuliano, vicedirettore Tg1 Rai
Ad accrescere il rischio di incidenti i problemi di visibilità, la valutazione delle distanze e i ritardi nei tempi di reazione