
Il punto sull’istituzione di questa pratica innovativa che, se attivata su larga scala, porterebbe a un risparmio per il Sistema Sanitario Nazionale con un deciso e positivo impatto sulla salute e sul benessere dei cittadini
Il punto sull’istituzione di questa pratica innovativa che, se attivata su larga scala, porterebbe a un risparmio per il Sistema Sanitario Nazionale con un deciso e positivo impatto sulla salute e sul benessere dei cittadini
Il lockdown da COVID-19 ha fatto sì che aumentasse il numero di persone che hanno trasformato l’isolamento da forzato in volontario
Gesti e prodotti quotidiani per la detersione e la protezione di cuti delicate
Utilizzate per proteggersi, possono causare effetti collaterali alla cute se se ne fa un uso prolungato. Vediamo come evitarli
Il datore di lavoro può richiedere ai propri dipendenti di effettuare test sierologici solo se disposti dal medico competente o da altro professionista sanitario in base alle norme relative all’emergenza epidemiologica. Solo il medico competente, inoltre, può suggerire l’adozione dei mezzi diagnostici idonei a contenere la diffusione del virus e della salute dei lavoratori
Lo stop forzato della produzione ha spinto l’azienda salernitana a provarsi in un nuovo segmento di mercato, quello delle mascherine, reggendo l’onda d’urto della crisi grazie alle leve dell’innovazione tecnologica e della creatività
Ingressi in sicurezza di fedeli e turisti nel luogo simbolo della città a partire da giugno
Le due nuove pubblicazioni puntano a fornire al decisore politico elementi di valutazione sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del virus, con l’obiettivo di tutelare la salute dei lavoratori e dell’utenza
I motivi alla base di tanti morti anche fra i medici vanno ricercati nella mancanza di una strategia seria di protezione degli operatori sanitari negli ospedali e nelle RSA e nella vecchiaia della popolazione
Cono Morello, presidente della Diangas: «Mancano macchinari specifici, tra cui ventilatori polmonari; apparecchi CPAP; monitor multiparametrici; defibrillatori; emogasanalizzatori; elettrocardiografo; ecotomografo e aspiratori chirurgici. Il ricavato sarà destinato all’acquisto di queste apparecchiature»