
SRM è stato, per l’edizione 2023, partner scientifico del Premio Best Practices per l’Innovazione di Confindustria Salerno, curando le analisi di scenario delle tre categorie in “gara”
SRM è stato, per l’edizione 2023, partner scientifico del Premio Best Practices per l’Innovazione di Confindustria Salerno, curando le analisi di scenario delle tre categorie in “gara”
Nell’edizione del Premio Best Practices per l’Innovazione di Confindustria Salerno di quest’anno coinvolto anche SRM, Centro Studi di Intesa Sanpaolo, che ha curato i paper scientifici utili per sapere come e dove investire risorse nei settori aerospazio, green e agritech. Un bilancio entusiasta nelle parole del project leader Francesco Serravalle
Sul podio della categoria Agritech un’innovazione rivoluzionaria nella gestione delle infezioni batteriche, presto disponibile anche a uso pediatrico. Ce ne parla Gianni Luccheo, R&D manager Anvest Health
Parte l’attività formativa della Fondazione ITS TE.LA. – Territorio del Lavoro, il primo Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare in Campania, con sede a Salerno
È stata presentata a Napoli l’iniziativa, realizzata dal Venture Incubator dpixel, rivolta a realtà globali per sviluppare soluzioni e tecnologie innovative nell’ambito della filiera agroalimentare. Partner industriali sono Besana, Gruppo D’Amico, La Doria e Pastificio Di Martino
L’iniziativa, realizzata dal Venture Incubator dpixel, è rivolta a realtà globali per sviluppare soluzioni e tecnologie innovative nell’ambito della filiera agroalimentare
Ai fini della facilitazione e dell’accompagnamento della transizione tecnologica e digitale, viene riconosciuto un ruolo rilevante ai Centri di competenza scientifica che puntano a creare forme aggregative coinvolgendo imprese, startup e altri attori dell’ecosistema locale e nazionale