
Tante le modifiche previste che mirano sia a proteggere maggiormente i lavoratori negli appalti pubblici, stabilendo regole più chiare sull’applicazione dei CCNL, sia a rendere possibili verifiche più precise per stabilire l’equivalenza delle tutele
Tante le modifiche previste che mirano sia a proteggere maggiormente i lavoratori negli appalti pubblici, stabilendo regole più chiare sull’applicazione dei CCNL, sia a rendere possibili verifiche più precise per stabilire l’equivalenza delle tutele
L’agenzia di comunicazione integrata è stata premiata da Sole24Ore e Statista per essersi distinta per incremento dei ricavi e crescita occupazionale di giovani under 30
Previste oltre 260 filiali e 1.600 risorse alla conclusione del piano
Resta alto il valore delle competenze umane di chi sviluppa queste applicazioni, che devono sempre rispettare non solo un principio di efficienza, ma anche criteri di trasparenza e sicurezza
Negli ultimi anni, aumenta il peso degli investimenti in soluzioni e sistemi basati sull’intelligenza artificiale che hanno registrato un incremento costante e soprattutto trovato applicazioni in molteplici settori
La fintech quotata all’EGM di Borsa Italiana, che di recente ha anche ottenuto le tre stelle della legalità dall’AGCOM, continua ad accelerare: 5 milioni di euro già investiti in tecnologia e AI e ulteriori 3 sulla sola intelligenza artificiale nel prossimo biennio
Bisogna preparare tutti gli operatori alle possibili devianze dell’uso dei software di ultima generazione. Se un algoritmo dovrà scrivere un provvedimento amministrativo, ad esempio, una delle più preoccupanti implicazioni negative è la potenziale produzione di informazioni false o inappropriate
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale apre la strada a una giustizia più accessibile e democratica in cui le decisioni sono orientate dalla corretta e veloce elaborazione dei dati, ma sempre dietro la regia umana
L’integrazione di software di intelligenza artificiale nel mondo creativo sta trasformando ogni cosa rapidamente, aprendo la strada a tante e nuove possibilità da maneggiare con cura
Indispensabile l’introduzione di una policy interna ben definita in cui va documentata la scelta aziendale di avvalersi dell’Intelligenza Artificiale, includendo linee guida chiare sull’uso degli strumenti, con protocolli per la gestione delle informazioni confidenziali e procedure per segnalare eventuali violazioni o problemi di sicurezza