
Non solo forma. L’architettura è arte che migliora la qualità della vita. Ne abbiamo parlato con Alessandra Pedone, founder PEDONE & TOMEO
Non solo forma. L’architettura è arte che migliora la qualità della vita. Ne abbiamo parlato con Alessandra Pedone, founder PEDONE & TOMEO
I modelli di lavoro stanno cambiando ed è fondamentale il loro allineamento con l’ambiente lavorativo per consentire massime prestazioni, funzioni e servizi
Prosegue il ciclo di incontri formativi avviati dal Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno, insieme con il Politecnico di Milano sul tema DESIGN THINKING FOR BUSINESS, a cura del professor Claudio Dell’Era. L’appuntamento è per i prossimi 22 e 23 gennaio, in Confindustria Salerno, dalle ore 9.00 alle 18.00
Il Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno prosegue nella promozione di percorsi esperienziali personal-professionali anche in ottica gender equality. «Il nostro impegno – queste le parole della presidente Alessandra Pedone – è contribuire al rafforzamento di abilità personali fuori degli stereotipi, oltre i pregiudizi e i limiti di genere»
Saranno otto gli incontri del progetto che avrà l’obiettivo di bilanciare la vita personale e professionale delle 35 imprenditrici partecipanti, consentendo loro di acquisire le competenze necessarie per gestire in modo multitasking la propria agenda, raddoppiando così la proprie abilità manageriali sia in casa, sia in ufficio
Rivive il mito della dea in un corteo in costume voluto e organizzato dal Parco Archeologico di Paestum e dal Comitato Femminile di Confindustria Salerno
La neopresidente del Comitato Femminile Plurale, l’architetto Alessandra Pedone, non rompe con il passato. Anzi, rilancia: «Proseguiremo con la formazione esperienziale personal–professionale, rivelatasi un’ottima chiave per mantenere il gruppo unito e propositivo. Il successo relazionale di queste iniziative ha consentito di per sé una forte coesione del gruppo»