
Per i commercianti si fa concreta la possibilità di dare nuovo valore al proprio invenduto, per gli utenti di acquistare alimenti ancora freschi a un terzo del prezzo originale
Per i commercianti si fa concreta la possibilità di dare nuovo valore al proprio invenduto, per gli utenti di acquistare alimenti ancora freschi a un terzo del prezzo originale
La transizione alla fatturazione elettronica è un percorso iniziato con la legge finanziaria del 2018 e che due anni fa ha visto apporre un altro importante tassello. Dall’1 gennaio 2019, infatti, lo Stato Italiano ha esteso l’obbligo per le operazioni B2B e B2C.
Tante le soluzioni tecnologiche che consentono di mantenere, o addirittura migliorare, i livelli di produttività, riuscendo al contempo a gestire le informazioni in tutto il mondo avviando collegamenti diretti e/o con dispositivi diversi
È made in Campania la app, al momento sul tavolo del governo, capace di valutare il rischio di trasmissione del virus attraverso la catena dei contatti del singolo, ricostruendone numero, durata e tipologia
Giuseppe Coletti, uno dei tre soci della startup, ne è certo:«La nostra App è lo strumento più efficace per le aziende contro l’Italian Sounding»
Guida alle app nate per facilitare la vita quotidiana, da quelle che aiutano il controllo del diabete a quelle che facilitano la protezione dell’ambiente
L’app facilita la degenza del malato e la sua assistenza, aumentando l’aderenza terapeutica e diminuendo i costi per il Sistema Sanitario Nazionale
Dalla App che cura l’acufene al farmaco personalizzato stampato in 3D, in pochi anni si è avuta una decisa accelerazione nel progresso scientifico con tante novità nei modelli di cura e assistenza