
Due studenti del Dottorato di Ingegneria Industriale hanno sviluppato la tecnologia necessaria a realizzare reti di monitoraggio della qualità dell’aria a basso costo e liberamente accessibili su Internet. Un progetto, già premiato dalla Fondazione Ambrosetti, che risponde alle preoccupazioni dei cittadini con l’uso di tecnologie trasparenti per il controllo degli inquinanti provenienti dagli impianti a biomasse