
Nasce a Salerno la Fabbrica ecologica a colori, una nuova iniziativa delle Arti Grafiche Boccia in occasione dei 60 anni dalla sua fondazione nel solco del tema generale del progetto di rilancio che è “Oltre”: andare oltre, superarsi
Nasce a Salerno la Fabbrica ecologica a colori, una nuova iniziativa delle Arti Grafiche Boccia in occasione dei 60 anni dalla sua fondazione nel solco del tema generale del progetto di rilancio che è “Oltre”: andare oltre, superarsi
In collaborazione con Praxi e L’Imprenditore, si terrà l’11 maggio prossimo in Confindustria Salerno il seminario dedicato al Lean Management organizzato dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Salerno
Vincenzo Boccia, patron di Arti Grafiche Boccia, è stato designato presidente di Confindustria. Per l’elezione definitiva andrà al voto dell’assemblea privata il prossimo 25 maggio. Su 198 aventi diritti al voto, e 192 votanti, l’industriale salernitano Vincenzo Boccia è stato designato presidente di Confindustria con 100 voti. Al nostro presidente i migliori auguri.
Dalla ricerca della qualità alla Fabbrica Eccellente: il successo di Arti Grafiche Boccia diventa un libro edito da Laterza.
Dall’11 ottobre all’8 novembre 2015 la mostra Beyond the Lens di Carlo D’Orta giunge a Salerno nel Tempio di Pomona, dopo essere stata protagonista a Venezia negli spazi dell’Officina delle Zattere nei mesi di maggio e giugno scorsi, in occasione dell’apertura della 56° edizione della Biennale d’Arte di Venezia.
L’azienda salernitana è stata selezionata da Intesa Sanpaolo per partecipare allo spazio espositivo The Waterstone. La presenza all’esposizione universale testimonia il processo di crescita e diversificazione di Arti Grafiche Boccia spa, che da tempo ha ampliato i suoi prodotti, oltre l’editoria, al segmento della stampa per l’agroalimentare, dalle etichette ai cluster diventando uno dei principali player del settore.
Due iniziative confindustriali che anche quest’anno hanno funzionato da ottimi link tra il mondo della formazione e quello delle imprese